Risultati serie a 2025 26 live: maripan sorprende e torino vince in rimonta contro genoa

aggiornamenti completi sui risultati e il cammino della serie a 2025/26
La stagione 2025/26 di Serie A si è aperta con entusiasmo, portando in campo partite ricche di emozioni e colpi di scena. In quest’articolo si analizzeranno i risultati delle prime giornate, il percorso della Juventus e le principali sfide del campionato italiano, offrendo una visione dettagliata e aggiornata delle varie sfide in programma.
risultati e momenti salienti del campionato italiano
programma e risultati delle prime giornate
prima giornata
Le partite inaugurali hanno visto molte sorprese, con alcuni incontri che si sono conclusi con pareggi o vittorie a sorpresa. Tra le sfide più rilevanti, il confronto tra Juventus e Parma si è concluso con un risultato di 2-0 per i bianconeri, grazie ai gol di David e Vlahovic. L’Udinese e l’Inter sono state protagoniste di una vittoria importante, rispettivamente contro Verona e Napoli.
seconda e terza giornata
Le partite successive hanno rafforzato il ritmo competitivo, con la Juventus che ha ottenuto una vittoria anche contro il Genoa, mantenendo alta l’attenzione sul proprio percorso. La sfida tra Fiorentina e Napoli, conclusasi con un pieno di gol, ha segnato uno dei momenti più emozionanti della stagione.
quattro e cinque giornata
Con l’ingresso nel pieno della stagione, si sono manifestate le prime tensioni in classifica e alcune sorprese come il pareggio tra Juventus e Atalanta e le vittorie di Milan e Napoli. Le sfide tra big hanno evidenziato le ambizioni delle squadre di alta classifica.
il percorso della juventus
La squadra juventina ha mostrato un cammino regolare, vincendo in casa contro Parma e Genoa, e ottenendo un risultato importante con il successo contro l’Inter nel duello più atteso. La continuità di rendimento e le prestazioni di atleti come Vlahovic hanno rappresentato i punti di forza della formazione bianconera.
Di seguito il riepilogo delle partite più significative della Juventus:
- 1ª giornata: Juventus-Parma 2-0
- 2ª giornata: Genoa-Juve 0-1
- 3ª giornata: Juventus-Inter 4-3
- 4ª giornata: Verona-Juventus 1-1
- 5ª giornata: Juventus-Atalanta 1-1
- 6ª giornata: Juventus-Milan 0-0
- 7ª giornata: Como-Juventus 0-2
- 8ª giornata: Lazio-Juventus
- 9ª giornata: Juventus-Udinese
- 10ª giornata: Cremonese-Juventus
- 11ª giornata: Juventus-Torino
- 12ª giornata: Fiorentina-Juventus
- 13ª giornata: Juventus-Cagliari
- 14ª giornata: Napoli-Juventus
- 15ª giornata: Bologna-Juventus
- 16ª giornata: Juventus-Roma
- 17ª giornata: Pisa-Juventus
- 18ª giornata: Juventus-Lecce
- 19ª giornata: Sassuolo-Juventus
- 20ª giornata: Juventus-Cremonese
- 21ª giornata: Cagliari-Juventus
- 22ª giornata: Juventus-Napoli
- 23ª giornata: Parma-Juventus
- 24ª giornata: Juventus-Lazio
- 25ª giornata: Inter-Juventus
- 26ª giornata: Juventus-Como
- 27ª giornata: Roma-Juventus
- 28ª giornata: Juventus-Pisa
- 29ª giornata: Udinese-Juventus
- 30ª giornata: Juventus-Sassuolo
- 31ª giornata: Juventus-Genoa
- 32ª giornata: Atalanta-Juventus
- 33ª giornata: Juventus-Bologna
- 34ª giornata: Milan-Juventus
- 35ª giornata: Juventus-Verona
- 36ª giornata: Lecce-Juventus
- 37ª giornata: Juventus-Fiorentina
- 38ª giornata: Torino-Juventus
le squadre e i protagonisti principali della stagione
Il campionato sta vedendo la partecipazione di squadre storiche e nuove protagoniste, con alcune di esse che si sono già distinte per le prestazioni individuali e di squadra. Tra i personaggi più rilevanti, si evidenziano calciatori come Vlahovic, Calhanoglu, Lautaro Martinez, Openda e molti altri, che stanno contribuendo alla spettacolare annata di calcio italiano.
