Risultati serie a 2025 26 live: Dybala e Gagliardini protagonisti

andamento e risultati della stagione di calcio in serie a 2025/26
La stagione 2025/26 della Serie A è entrata nel vivo, offrendo ai tifosi partite ricche di emozioni, colpi di scena e confronti appassionanti. Questo ciclo competitivo si configura come un torneo dall’elevata intensità, con ogni giornata che può determinare variazioni significative nella classifica generale. L’articolo analizza gli sviluppi principali, il percorso delle squadre più coinvolte e i risultati di ogni singola giornata, evidenziando i momenti chiave e le performance più rilevanti.
risultati e programmi delle giornate di andata
primi turni e risultati delle prime dieci giornate
prima giornata
All’esordio stagionale, si sono verificati incontri come Genoa-Lecce 0-0, Sassuolo-Napoli 0-2, e la vittoria della Juventus contro il Parma 2-0, con reti di David e Vlahovic. La squadra torinese ha subito mostrato un buon ritmo di inizio, seguito anche dalla proficua vittoria contro il Genoa.
seconda giornata
Le partite principali hanno visto il Cremonese prevalere sulla Sassuolo 3-2, mentre il Milan ha superato il Lecce 2-0. La Napoli ha conquistato un risultato importante con un 1-0 contro il Cagliari. La Juventus ha ottenuto un successo positivo in trasferta contro il Genoa, ribadendo il suo stato di forma.
terza giornata
Durante la terza giornata, l’Inter ha conquistato una vittoria schiacciante per 5-0 contro il Torino, confermando il suo ruolo di protagonista. In questa fase, il confronto tra le squadre si è intensificato, con incontri come Fiorentina-Napoli che hanno visto i partenopei imporsi 3-1.
rassegna delle partite di metà stagione
quarti e quinti turni
Nel quarto turno, sono emersi risultati significativi come la trasferta vinta dalla Juventus contro il Genoa (1-0) e la vittoria del Napoli in casa del Udinese 2-1. La dominanza di squadre come Atalanta e Milan si è consolidata, mentre altri incontri hanno registrato pareggi e sorprese.
accadimenti di metà stagione
Con l’avvicinarsi della metà del campionato, risaltano le prestazioni della Juventus che, dopo alcuni pareggi, ha iniziato un percorso di recupero, ed i risultati della Fiorentina e del Roma. La classifica si sta definendo grazie anche alle vittorie nelle sfide di alta classifica e alle sorprese delle contendenti alla salvezza.
il cammino delle principali squadre
la crescita e le prestazioni della juventus
Il percorso della Juventus si distingue per una serie di vittorie e pareggi che, al momento, la posizionano tra le squadre più competitive del torneo. Dopo un avvio caratterizzato da successi contro compagini come il Parma e il Genoa, la squadra ha affrontato sfide contro top club come il Inter e il Milan, con risultati variabili ma con un consolidamento delle performance.
prestazioni delle squadre di testa
Le società più in evidenza includono il Napoli, l’ Inter e l’Atalanta, impegnate in serrate battaglie per il vertice e nelle prime posizioni di classifica. La competizione si fa più intensa giorno dopo giorno, con scontri diretti che possono alterare gli equilibri attuali.
personaggi e protagonisti del campionato
Nel corso della stagione si sono messi in evidenza diversi protagonisti, tra questi:
- Vlahovic
- Calhanoglu
- Lautaro Martinez
- De Bruyne
- Scalvini
- Zaccagni
- Anguissa
- Bonny
- Loftus Cheek
