Pagelle Juventus Cesena under 17: urbano protagonista rostagno e corigliano brillano

Analisi dettagliata delle prestazioni dei giovani talenti della Juventus Under 17 nel match contro il Cesena
Le partite della categoria Under 17 rappresentano un importante momento di valutazione delle capacità dei giovani calciatori, fondamentali per il futuro del club. L’incontro tra Juventus e Cesena, disputatosi a Vinovo, ha offerto numerosi spunti di riflessione sulle performance individuali e collettive dei protagonisti. Di seguito si propone un’analisi approfondita delle valutazioni e dei giudizi attribuiti ai membri della formazione bianconera, con particolare attenzione alle attività svolte in campo e ai contributi che hanno determinato l’esito della partita, valida per l’ottava giornata del campionato 2025/26.
Valutazione dei portieri e della linea difensiva
Performance dei portieri e difensori
In apertura, si evidenzia l’eccellente rendimento del portiere Rostagno, il quale ha dimostrato sicurezza e autorevolezza, ricevendo un punteggio di 7,5. La sua presenza si è subito fatta sentire in campo, rispondendo prontamente alle chiamate. In difesa, grande solidità anche per Rigo e Rocchetti, entrambi valutati 7, che hanno gestito efficacemente le avanzate avversarie, con leadership e sicurezza. Del Fabro, scelto come titolare, si è distinto per una prestazione complessiva di 7, contribuendo in fase di non possesso e pur dimostrando qualche limite in quella di possesso. La regia difensiva è stata completata da Brancato, apprezzato per il suo lavoro di contenimento e sostegno generale, con un punteggio di 7. Estratti dal reparto, anche Osakue e Demichelis hanno dimostrato crescita, con valutazioni rispettivamente di 7,5 e 6,5, confermando un’ottima fase di impostazione e copertura.
Il centrocampo e le capacità di creazione del gioco
Principalità e contributi del reparto mediano
Il centrocampo si è rivelato uno dei punti di forza della formazione. Marchisio, con una valutazione di 7,5, ha regalato qualità e capacità di inserimento, risultando elemento chiave nelle azioni offensive e nella gestione delle transizioni. I compagni Banchio e Basile hanno completato il quadro valutativo con 6,5, dimostrando dinamismo e capacità di recupero palla. Problematiche più evidenti per Baba Hay, che ha ricevuto un 6,5, per alcuni tocchi troppo leziosi, sebbene contribuisse alla fase di pressione. Il reparto ha saputo mantenere il pallino del gioco e impostare azioni offensive incisive, rivelandosi fondamentale per la vittoria.
Attacco e capacità realizzative
Giocatori offensivi e loro impatto sulla partita
Il reparto avanzato ha mostrato una fase offensiva piuttosto efficace, con Corigliano e Urbano protagonisti. Corigliano, premiato con un 8,5, ha illuminato Vinovo con giocate di alto livello, contribuendo con assist e reti decisive, tra cui un preciso tiro di sinistro. Urbano, valutato 8, ha dimostrato sacrificio e combattività, sbloccando la partita e creando molte occasioni per la squadra grazie alla sua velocità e presenza fisica. Il capitano Paonessa, anche se non ha trovato la rete, ha combattuto su ogni pallone, attestandosi con un 7, mentre Pamè e Giambavicchio sono stati inseriti rispettivamente con 6,5 e con prestazioni anonime.
Sintesi e impressioni generali
La formazione Juventus Under 17 ha mostrato grande compattezza e determinazione nel recente match. La guida tecnica di mister Grauso, valutata con un rispettabile 7, ha saputo orchestrare al meglio gli effettivi, portando la squadra a conquistare tre punti fondamentali per il proseguo del campionato. Le prestazioni dei giovani talenti hanno evidenziato capacità individuali in crescita e un atteggiamento collettivo orientato al risultato, confermando il talento e il potenziale del settore giovanile bianconero.
Personaggi e membri del cast
- Rostagno
- Rigo
- Del Fabro
- Carfora
- Rocchetti
- Osakue
- Demichelis
- Brancato
- Banchio
- Basile
- Marchisio
- Baba Hay
- Paonessa
- Pamè
- Corigliano
- Urbano
- Giambavicchio
