Pagelle juventus cesena under 17: voti e miglioramenti di urbano rostagno e corigliano

valutazioni e analisi della partita tra juventus under 17 e cesena
In una delle sfide più attese dell’ottava giornata del campionato under 17 2025/26, la Juventus ha affrontato il Cesena con prestazioni che hanno evidenziato i punti di forza e le aree di miglioramento di entrambe le squadre. Questo approfondimento analizza i protagonisti del match, le scelte tattiche e i giudizi sui singoli, fornendo un quadro completo delle dinamiche che hanno caratterizzato l’incontro.
valutazioni dei portieri e del reparto difensivo
prestazioni dei portieri
Il portiere della Juventus, Rostagno, si è distinto per una prestazione autorevole, rispondendo prontamente alle chiamate e dimostrando sicurezza tra i pali con un voto di 7,5. La sua presenza ha rappresentato un punto fermo nella fase difensiva della squadra.
ruolo della difesa
La linea difensiva ha mostrato solidità, con del Fabro che ha garantito punti di sicurezza in fase di non possesso, anche se in alcune occasioni ha incontrato difficoltà in fase offensiva, con un voto di 7. Rocchetti si è distinto per leadership e determinazione, meritandosi un 7,5. Osakue, in ottima forma, ha mantenuto alta la concentrazione, contribuendo anche in impostazione, con un voto di 7,5. Demichelis, entrato nel finale, ha concluso senza errori con un punteggio di 6,5.
prestazioni del centrocampo e del reparto offensivo
ruolo dei centrocampisti
Il centrocampo ha mostrato grande qualità con Marchisio, autore di una performance eccellente, che ha portato in campo inserimenti e gestione del possesso, risultando decisivo con un 7,5. Banchio ha contribuito alla crescita del calcio centrale con un 6,5, mentre Basiyle e Baba Hay, rispettivamente con 6,5, hanno dato ritmo e presenza dinamica. La spinta offensiva è stata rafforzata anche da Paonessa, che pur senza segnare, ha lottato con grande impegno, meritando un 7.
ruolo degli attaccanti
In attacco, Corigliano ha dominato la scena con una prestazione superlativa, culminata con un punteggio di 8,5, e ha illuminato il campo con giocate di altissimo livello, tra cui un assist e un gol. Urbano, con un 8, si è distinto per la tenacia, il lavoro sporco e la capacità di sbloccare situazioni complicate. Discreta anche la prova di Pamè e Giambavicchio, rispettivamente con 6,5 e 0 (entrato nel finale).
considerazioni tattiche e risultati
Il tecnico Grauso ha impostato una strategia vincente, portando i ragazzi a una vittoria importante dopo il pari di Bologna, mostrando capacità di reazione e determinazione. Il risultato finale ha premiato l’impegno e le scelte tattiche efficaci, confermando la crescita della squadra in questa fase del campionato.
personaggi chiave e protagonisti principali
- Rostagno
- Rigo
- Del Fabro
- Rocchetti
- Osakue
- Demichelis
- Brancato
- Banchio
- Basile
- Marchisio
- Baba Hay
- Paonessa
- Pamè
- Corigliano
- Urbano
