Lazio juve rigore negato marchisio denuncia il malfunzionamento del var

partita tra Lazio e Juventus: episodi controversi e reazioni degli ex calciatori
La sfida tra Lazio e Juventus si è contraddistinta per un episodio arbitrale che ha suscitato forti poles in ambito calcistico. La mancata assegnazione di un rigore ai bianconeri nel corso del secondo tempo ha acceso il dibattito sul corretto utilizzo della tecnologia in campo. L’intervento di un ex calciatore della Juventus ha amplificato la discussione attorno a questa vicenda, evidenziando come tali situazioni possano influenzare l’equilibrio di una partita.
detto episodio: il mancato rigore e le immagini
Descrizione dell’episodio al centro della polemica
L’incidente si è verificato nella zona offensiva della squadra biancoceleste. Francisco Conceiçao, tra i giocatori più dinamici della Lazio, è stato coinvolto in un’azione di gioco che si è conclusa con un fallo evidente contro di lui. Il difensore laziale Gila è stato autore di un intervento che ha coinvolto un pestaggio del piede (step on foot).
Nonostante la chiarezza del fallo, l’arbitro ha scelto di non intervenire e di non consultare il VAR, lasciando correre. Questa decisione ha generato sconcerto tra tifosi e addetti ai lavori, dato che l’immagine mostrava chiaramente la scorrettezza dell’azione. La mancata revisione del VAR ha alimentato le critiche nei confronti della direzione arbitrale, in particolare nell’ambito dell’analisi delle decisioni durante la partita.
reazioni e commenti: il commento di Marchisio
La risposta immediata dell’ex centrocampista bianconero
Claudio Marchisio, ex calciatore di Juventus e Nazionale, ha espresso tutta la sua incredulità attraverso i social media. Da sempre osservatore attento delle vicende calcistiche, l’ex atleta ha pubblicato una story su Instagram con una domanda retorica che ha fatto rapidamente il giro del web: “Il VAR è spento?”.
La domanda sottolinea la percezione diffusa di un’assurda mancanza di intervento tecnologico in un episodio che appariva molto chiaro. L’intervento di Luca Marelli, commentatore di DAZN e noto esperto di moviola, ha corroborato la posizione di Marchisio, definendo la mancanza di rigore come un errore evidente e non giustificabile.
Lo stato emotivo della Juventus e l’atmosfera all’Olimpico
Contestualmente, la squadra di Igor Tudor si trovava in svantaggio di 1-0, con un gol di Basic frutto di un errore difensivo di David. La decisione arbitrale – o meglio, la sua mancanza – ha aggravato una situazione già difficile, alimentando i fischi e le proteste dei tifosi presenti allo stadio. La vicenda si inserisce in un contesto di crisi di risultati, infortuni e decisioni arbitrali discusse, creando un clima di forte tensione all’interno dell’ambiente bianconero.
personaggi principali coinvolti
- Claudio Marchisio
- Igor Tudor
- Gila (difensore della Lazio)
- Francisco Conceiçao (giocatore della Lazio)
- Luc Marelli (analista arbitrale)
