Giudizi giocatori juventus contro lazio: david deludente in attacco e difesa

analisi della sconfitta della juventus contro la lazio al stadio olimpico
Una nuova battuta d’arresto si aggiunge alla serie negativa della Juventus, che ha subito la sua terza sconfitta consecutiva in una settimana, questa volta sul campo della Lazio al Stadio Olimpico. Il risultato, maturato grazie a un episodio decisivo nei primi minuti, evidenzia le difficoltà persistenti della squadra nel trovare continuità e incisività in fase offensiva, nonostante un miglioramento nella ripresa.
recensione della partita e andamento
Il match si è deciso nei primi momenti, con la Lazio che ha trovato il vantaggio grazie a una deviazione fortuita di Toma Basic, che ha superato il portiere avversario. I biancocelesti si sono subito chiusi in difesa, resistendo agli attacchi juventini, che si sono dimostrati troppo lenti e operaie in modo troppo prevedibile. La Juventus ha cercato di reagire, migliorando la propria produzione offensiva nel secondo tempo, ma senza riuscire a trovare la rete del pareggio.
valutazione dei giocatori juventini
Di seguito, le principali valutazioni sui singoli della formazione bianconera, ormai senza vittorie da otto incontri:
portiere e difensori
- Mattia Perin – 6: ha sostituito Michele Di Gregorio, senza particolari responsabilità sul goal decisivo, e ha disputato una partita senza grandi interventi.
- Pierre Kalulu – 6: efficace nel contenimento di Zaccagni e presente anche in fase offensiva.
- Federico Gatti – 6.5: si è reso protagonista di interventi fondamentali, includendo una salvataggio sulla linea di porta.
- Lloyd Kelly – 5: apparso disorientato in più occasioni, ha faticato a contenere Isaksen e rischiato di ricevere un cartellino giallo doppio.
- Andrea Cambiaso – 6: il più pericoloso nel primo tempo, contribuendo anche in fase di copertura.
centrocampisti e attaccanti
- Francisco Conçeicao – 6: prova a creare occasioni, ma con scarsi risultati, aveva forse la possibilità di conquistare un calcio di rigore.
- Teun Koopmeiners – 5.5: impegno costante ma senza incidere in modo decisivo.
- Manuel Locatelli – 5.5: qualche buona lettura difensiva, ma non abbastanza preciso nel passaggio.
- Weston McKennie – 5.5: sollecitato in più ruoli, manca il tocco decisivo in momenti chiave.
- Jonathan David – 4: grave errore con un retropassaggio impreciso, e davanti a Provedel spreca una buona occasione. Carente di precisione e lucidità nel possesso.
- Dusan Vlahovic – 4.5: completamente fuori forma, non riesce a concretizzare le occasioni e viene sostituito senza aver inciso.
ruolo delle riserve
- Kenan Yildiz – 5.5: entra con voglia, ma fatica a mantenere il pallone e a trovare spazi.
- Khephren Thuram – 6: dà più equilibrio a centrocampo, pur senza sfiorare il goal.
- Filip Kostic – 6: si distingue per cross pericolosi e inserimenti sulla fascia.
- Loic Openda – 6: energia e corsa, ma poco tempo a disposizione per incidere.
- Joao Mario – non valutato: ingresso non influente.
La squadra continua a mostrare lacune offensive e alcune debolezze difensive, richiedendo interventi immediati per invertire il trend negativo e ritrovare fiducia in campionato.
personaggi e ospiti presenti
- Michel Sakr – giornalista e commentatore

