Spalletti alla juve: retroscena e incontri segreti tra comolli e pedullà a roma

situazione allenatore della juventus: spalletti vicino alla firma e retroscena di un incontro a Roma
Le recenti evoluzioni nel mondo del calcio argentino hanno portato a un rinnovato interesse per uno dei tecnici più stimati del panorama calcistico italiano. Con l’esonero di Igor Tudor, la società juventina ha iniziato a delineare un nuovo progetto tecnico, con particolare attenzione verso un nome di grande spessore: Luciano Spalletti. L’articolo analizza i dettagli della trattativa, le componenti contrattuali, le preferenze della dirigenza e le novità che emergono dal contesto.
la trattativa tra juventus e luciano spalletti
progressi nella negoziazione
Dopo l’allontanamento di Igor Tudor, la Juventus ha avviato un percorso di trattativa con Luciano Spalletti, ex allenatore di campionati di alto livello. Secondo fonti qualificate, gli incontri nelle ultime ore sono stati particolarmente avanzati, portando le parti ad una vicinanza significativa rispetto alla definizione del contratto. La trattativa si focalizza su una proposta di accordo a breve termine, con un’opzione di rinnovo.
gli aspetti contrattuali e le condizioni
forma del contratto e dettagli economici
La Juventus si sarebbe orientata verso una soluzione a tempo, con una durata che potrebbe estendersi fino a giugno 2026. L’intesa contempla anche una clausola di rinnovo automatico, che rappresenta un incentivo alla stabilità futura. La disponibilità di Spalletti ad accettare questa formula deriva dalla volontà di rimettersi in gioco dopo l’esperienza deludente con la nazionale italiana. Restano da definire gli ultimi dettagli, principalmente quelli relativi ai compensi e alla progettualità.
la strategia della juventus e altri candidati in standby
La dirigenza bianconera sembra aver puntato tutto su Spalletti, preferendolo ad altri possibili candidati come Roberto Mancini e Raffaele Palladino. Secondo fonti di mercato, nessuna alternative sono state valutate con decisione fino a questo momento, consolidando la volontà di affidare la guida tecnica a Spalletti. Questa scelta rappresenta una chiara volontà di investimento sulla rinascita della squadra.
retroscena: l’incontro a Roma di Comolli prima del risultato contro la Lazio
fattori che hanno anticipato la decisione definitiva
Un elemento significativo riguarda un incontro avvenuto già nel sabato sera precedente alla partita contro la Lazio. Damien Comolli, direttore generale della Juventus, ha incontrato a Roma un intermediario molto vicino a Spalletti. La riunione ha evidenziato che la decisione di affidare la panchina al tecnico toscano fosse ormai quasi definitiva, anche prima dell’esito negativo della partita. La scena tattica, i cambi e i risultati di Tudor avevano già contribuito a accelerare la decisione finale di affidargli il ruolo di guida tecnica.
- Damien Comolli
- Luciano Spalletti
- Igor Tudor
