Spalletti alla juve i retroscena tra pedullà e comolli a roma sabato sera

Contenuti dell'articolo

Spalletti vicino alla Juventus: trattativa in fase avanzata

Tra le principali operazioni di mercato in ambito calcistico, quella che coinvolge Luciano Spalletti e la Juventus si distingue per la sua attualità e rilevanza. La dirigenza bianconera ha avviato un pressing deciso per assicurarsi l’ex tecnico di Napoli e Nazionale, nel contesto di una strategia volta a rinvigorire la squadra dopo un periodo complicato. L’articolo analizza i dettagli della trattativa, le modalità contrattuali e i retroscena dei contatti intercorsi.

lo stato attuale della trattativa tra Spalletti e la club torinese

progresso nei negoziati e formula contrattuale proposta

La Juve ha mostrato un forte interesse verso Luciano Spalletti successivamente all’esonero di Igor Tudor. Le discussioni si stanno concentrando su una _formula di contratto breve, con ogni probabilità sino a giugno 2026, e con un’opzione di rinnovo automatico. Questa scelta riflette la volontà del club di valutare nel tempo le capacità del tecnico e di pianificare un progetto a medio termine. Spalletti, motivato a questa opportunità, avrebbe espresso la disponibilità ad accettare questa proposta, completando così un’operazione che si avvicina alla finalizzazione.

alcune peculiarità della strategia di mercato della juventus

preferenza esclusiva per Spalletti e stand-by per altri nomi

La dirigenza bianconera ha deciso di puntare con decisione forte su Spalletti, a discapito di altre candidature in circolazione. Si tratta di un’indicazione chiara, con Roberto Mancini e Raffaele Palladino ancora in stand-by, in attesa di eventuali sviluppi futuri. La volontà del club è di affidarsi a un allenatore che possa rappresentare una _guida di rinascita_ per la squadra, puntando su Spalletti come figura chiave per la ripresa.

retroscena e tempistiche dell’intermediazione

Un dettaglio che evidenzia la solidità dell’accordo è il fatto che, già sabato sera, Damien Comolli, direttore generale della Juventus, avrebbe incontrato a Roma un intermediario vicino a Spalletti. Questo incontro, avvenuto prima della sfida contro la Lazio, avrebbe suggerito che la decisione fosse ormai presa. La volatile situazione tattica e i risultati altalenanti della squadra avevano già configurato un cambiamento imminente, e l’occasione di un nuovo incarico per Spalletti si presentava come inevitabile. La società si trova ora a un passo dal completare questa operazione, con un esonero di Tudor che ha aperto ufficialmente la strada al nuovo allenatore.

personaggi e membri coinvolti nella trattativa

  • Luciano Spalletti
  • Damien Comolli – Direttore generale della Juventus
  • Alfredo Pedullà – Esperto di mercato e fonti di settore
Scritto da wp_10570036