Staff di spalletti juve: vice allenatore e collaboratori tecnici scelti

Contenuti dell'articolo

Aggiornamenti sullo staff di Luciano Spalletti alla Juventus

La Juventus si sta preparando ad affrontare una fase di rinnovamento per rafforzare la propria rosa e metodologie di lavoro. Il focus principale riguarda la composizione dello staff tecnico che accompagnerà il nuovo allenatore, Luciano Spalletti. Mentre la squadra attuale, sotto la guida di Massimo Brambilla, si sta preparando per la sfida con l’Udinese, la dirigenza lavora per definire gli ultimi dettagli in vista di un imminente cambio in panchina. Questo intervento mira a ricostruire l’identità della squadra e a puntare a risultati più performanti.

scelta dello staff tecnico di Spalletti

Dialoghi e accordi con i collaboratori

Secondo quanto riportato da fonti esperte, il team di supporto di Spalletti includerà figure di comprovata esperienza nel calcio italiano e internazionale, con un equilibrio tra volti noti e nuovi innesti. L’obiettivo è creare un’ambiente di lavoro affiatato e funzionale, capace di guidare la squadra verso una ripresa stabile e duratura.

Ruoli principali e posizioni ancora da definire

Fermi restando alcuni incarichi certi, sono ancora in fase di definizione i ruoli del preparatore dei portieri e del preparatore atletico. Per il primo, il favorito sembra essere Bonaiuti, mentre il ruolo del preparatore atletico vede in pole position Sinatti, ex collaboratore del Napoli e figura chiave nella recente vittoria dello Scudetto partenopeo. La sfida maggiore riguarda la creazione di un’efficace collaborazione tra gli approcci del tecnico e le risorse a disposizione.

competenze e collaborazioni del team di Spalletti

Conferme e novità nello staff

Il ruolo di vice allenatore sarà ricoperto con certezza da Domenichini, storico collaboratore di Spalletti, con una conoscenza approfondita delle metodologie del tecnico. La presenza di Baldini come collaboratore tecnico rafforza ulteriormente il gruppo di supporto a disposizione dell’allenatore.

Innovazioni nel settore atletico

Per quanto riguarda l’aspetto fisico, Spalletti punta a integrare il metodo tradizionale italiano con l’approccio più scientifico e internazionale promosso dal nuovo Head of Performance della Juventus, Darren Burgess. Questa strategia intende ottimizzare la preparazione atletica dei giocatori tramite un’interazione efficace tra competenze diverse.

personaggi e membri dello staff

  • Domenichini (vice allenatore)
  • Baldini (collaboratore tecnico)
  • Bonaiuti (preparatore dei portieri)
  • Sinatti (preparatore atletico)
  • Darren Burgess (Head of Performance)
Scritto da wp_10570036