Spalletti alla juventus come giocherà il allenatore I dettagli sulla formazione 4 3 3 e i ritorni di Gatti e Locatelli

Contenuti dell'articolo

il nuovo allenatore della juventus: luciano spalletti e il suo stile di gioco

Con l’approdo di luciano spalletti sulla panchina della juventus, si prospettano importanti innovazioni tattiche e un approccio centrato sulla valorizzazione del gruppo. La firma sul contratto, stipulato con un accordo “a obiettivo” di otto mesi più eventuale rinnovo in caso di qualificazione in Champions League, segna una svolta significativa nel progetto tecnico dei bianconeri. La fiducia di spalletti nella rosa a disposizione emerge chiaramente dalle sue prime dichiarazioni, ritenendo la formazione attuale “fortissima” e “potenzialmente vincente”.

le aspettative e la filosofia di spalletti alla juventus

Spalletti ha immediatamente espresso fiducia nel potenziale della squadra, spiegando come eventuali momenti di difficoltà possano derivare da blocchi mentali piuttosto che da carenze tecniche. La sua analisi si focalizza sull’importanza di un equilibrio mentale per raggiungere risultati elevati. Le sue parole si rivolgono anche a una corretta valorizzazione dei giocatori in rosa, ponendo come obiettivo il rispetto della meritocrazia e la creazione di un ambiente motivato e determinato.

gli aspetti tattici e i cambiamenti previsti

la trasformazione del sistema difensivo

Il primo passo pratico sarà indirizzato a un cambio di modulo difensivo. Spalletti preferisce riproporre la difesa a quattro, rinunciando alla precedente difesa a tre, considerata meno adatta alle sue strategie di gioco. Si punta su interpreti versatili, come Pierre Kalulu, visto come il terzino ideale per un sistema a quattro uomini.

Inoltre, non sono previste esclusioni per giocatori come Gatti e Locatelli, ai quali il tecnico garantirà spazio e opportunità di rilancio, in un progetto che privilegia la meritocrazia rispetto alle scelte passate.

la rosa e le convinzioni nel reparto offensivo

Il comparto offensivo è un elemento di grande fiducia per spalletti. La rosa di attaccanti, tra cui spiccano Vlahovic, David, Openda e Yildiz, rappresenta il reparto principale del suo progetto. Il tecnico crede fermamente nella capacità di Vlahovic di superare i 20 gol, mentre attende un rilancio per David, reduce da un periodo difficile di sicurezza e realizzazioni. Oltre ai singoli, il talento turco Yildiz ha catturato la sua attenzione, rappresentando un elemento centrale nelle sue strategie offensive.

Specie, la presenza di un vero e proprio “parco attaccanti” permette a spalletti di variare le soluzioni offensive e di rispondere alle esigenze di gioco in modo più fluido e dinamico.

l’obiettivo e il metodo di lavoro

La missione principale di spalletti per la juventus sarà ottenere almeno un quarto posto, obiettivo che gli è stato affidato con la promessa di un rinnovo automatico in caso di raggiungimento di questo traguardo. La sua leadership si basa su un metodo che intende riaccendere la stessa passione e determinazione dimostrate nelle esperienze passate con Napoli, Roma e inter, portando i principi di entusiasmo e trasparenza anche tra i bianconeri.

personalità e figure presenti nel progetto

  • Luciano Spalletti
  • Igor Tudor (ex allenatore)
  • Federico Gatti
  • Manuel Locatelli
  • Vlahovic
  • David
  • Openda
  • Yildiz
Scritto da wp_10570036