Stefano Mangiapoco portiere convocato da Brambilla in prima squadra per juventus udinese

Contenuti dell'articolo

giovani portieri in evidenza alla juventus: sguardo su stefano mangiapoco

La Juventus continua a investire sul talento emergente dei portieri, integrando in prima squadra atleti che hanno percorso un percorso di crescita molto scrupoloso. Recentemente, uno di questi giovani portieri, Stefano Mangiapoco, ha fatto il suo debutto tra i professionisti, sostituendo un infortunato e mostrando grande temperamento e potenzialità. In questo approfondimento, si analizzeranno le tappe della sua carriera e le sue prospettive future all’interno del club.

contesto e circostanze della convocazione di stefano mangiapoco

la chiamata in prima squadra e le motivazioni

In seguito alla determinante assenza di Carlo Pinsoglio, infortunato, la Juventus ha deciso di convocare Stefano Mangiapoco come terzo portiere per la partita contro l’Udinese. La scelta di inserire il giovane nel match si inserisce nel contesto di un momento di transizione, con Massimo Brambilla che ha preso il ruolo di allenatore ad interim, dopo l’esonero di Igor Tudor.

ruolo e max presenza in rosa

Mangiapoco, nato nel 2004, si è inserito nella rosa di professionisti andando a completare un reparto che include anche Di Gregorio e Perin. La convocazione rappresenta un’importante conferma delle sue capacità, maturate attraverso un percorso di crescita nelle categorie giovanili e in Serie D.

il percorso e le esperienze di stefano mangiapoco

origine e formazione

Nato a Bergamo e cresciuto a Nembro, Mangiapoco ha iniziato la sua carriera calcistica nel Ponte San Pietro, entrando nel settore giovanile e transitando attraverso tutte le tappe delle categorie giovanili. La sua prima esperienza in Serie D è avvenuta durante la stagione 2022/23, quando ha esordito da titolare.

carriera e successi in serie c

Nel 2023, il portiere ha trasferito le sue competenze alla Pro Palazzolo, confermando le proprie qualità atletiche e tecniche. La reale svolta è arrivata con la chiamata alla Giana Erminio, club con il quale ha affrontato 38 incontri ufficiali in Serie C. Durante questa esperienza, ha incassato 34 reti, mantenendo 13 partite senza subire gol e contribuendo in modo significativo alla salvezza del team.

prospettive future e caratteristiche tecniche

L’occasione di questa convocazione permette a Mangiapoco di dimostrare il proprio valore nel contesto più importante. La sua crescita rappresenta un elemento di interesse per il club, che vede nel giovane portiere un possibile elemento di affidabilità nel medio termine.

statistiche e ruolo attuale

In questa prima parte di stagione in Serie C, ha già collezionato dieci presenze tra campionato e Coppa Italia, ottenendo tre porta inviolata. Il suo potenziale e la progressiva maturità fanno di lui una figura da seguire con attenzione.

personaggi e membri del cast

  • Massimo Brambilla
  • Carlo Pinsoglio
  • Di Gregorio
  • Perin
  • Igor Tudor (ex tecnico)
Scritto da wp_10570036