Superlega real madrid chiede 4 miliardi di risarcimento alluefa

superlega e UEFA: il real madrid prepara una richiesta di risarcimento da 4 miliardi
Il panorama del calcio europeo si trova al centro di un intenso conflitto legale tra uno dei principali club promotor del progetto Superlega e l’organo di governo della UEFA. La controversia riguarda un’importante richiesta di risarcimento danni e rappresenta un nuovo capitolo nella crisi che ha investito il calcio internazionale. La questione si estende oltre l’aspetto sportivo, toccando aspetti economici e strategici di grande rilievo.
le perdite economiche del real madrid legate alla sospensione della superlega
stima delle perdite finanziarie
Secondo documenti forniti da analisti e esperti legali, il real madrid avrebbe subito una perdita complessiva compresa tra 4,5 e 4,7 miliardi di euro. Questa cifra deriva dal mancato realizzo di ricavi attesi derivanti da biglietteria, diritti televisivi e altre attività commerciali legate alla creazione e alla promozione della Superlega. La sospensione improvvisa del progetto avrebbe quindi causato danni economici di enorme entità.
la sentenza della corte di giustizia europea e le implicazioni legali
decisione del 2023 e impatto sulla strategia del real madrid
La mossa legale coinvolge direttamente la recente delibera della Corte di giustizia europea del 2023, che ha giudicato illegittimo il comportamento dell’UEFA. La corte aveva stabilito che l’organo calcistico aveva abusato della sua posizione dominante, esercitando pressione indebita sui club fondatori e sui promotori della Superlega. Questa decisione apre ora la strada a cause legali che potrebbero portare a significativi risarcimenti.
prospettive future e l’apertura di un nuovo fronte legale
possibile escalation nel conflitto tra club e UEFA
Fonti vicine al real madrid confermano l’intenzione di procedere formalmente con una causa da 4 miliardi di euro. Se questa azione legale dovesse essere avviata, rappresenterebbe una svolta senza precedenti nel rapporto tra le grandi società calcistiche e la UEFA. L’obiettivo è ottenere il riconoscimento del danno subito e ridisegnare gli equilibri di potere e di mercato nel panorama del calcio europeo.
personaggi e protagonisti della vicenda
- Real Madrid
- Juventus (parti coinvolte)
- Corte di giustizia europea
- UEFA

