Juventus cambia guida con l’arrivo del direttore sportivo dopo Spalletti

ritorno in casa juventus: le novità sulla gestione tecnica e dirigenziale
Nel contesto delle recenti trasformazioni all’interno della Juventus, si delineano importanti cambiamenti che riguardano sia il settore tecnico sia quello dirigenziale. Le mosse strategiche prese dalla società evidenziano l’intento di rafforzare la struttura e di pianificare un nuovo percorso per la squadra e l’organigramma. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali novità e delle figure coinvolte.
l’annuncio di luciano spalletti come nuovo allenatore della juventus
la presentazione ufficiale e il team di collaboratori
Il tecnico toscano, Luciano Spalletti, si preparerà a presentarsi alla stampa come nuovo allenatore della Juventus. Con lui sono stati confermati alcuni membri chiave del suo staff, tra cui:
- il vice Domenichini
- il preparatore atletico Sinatti
- gli ex collaboratori Martusciello e Russo, che tornano in una veste di supporto
Questa composizione deriva da una volontà di rinforzare e rinnovare il management tecnico con figure di fiducia e consolidata esperienza nella gestione della squadra.
volti nuovi anche sotto il profilo dirigenziale
la possibile nomina del direttore sportivo
Oltre alle novità riguardanti lo staff tecnico, si evidenziano anche interessanti sviluppi nel comparto dirigenziale. Il nome accreditato come prossimo direttore sportivo è quello di Marco Ottolini, ex responsabile del settore al Genoa. La sua uscita dalla società ligure, dovuta a un rapporto ormai deteriorato con il proprietario Dan Sucu, sembra aver accelerato le sue possibilità di approdare alla Juventus.
Gianluca Di Marzio ha rivelato che Ottolini potrebbe diventare il nuovo DS della Juventus. Un colloquio tra il dirigente e Damien Comolli, incaricato di guidare le operazioni, è previsto nei prossimi giorni, segnando un passaggio strategico fondamentale per il nuovo assetto societario.
La decisione di affidargli il ruolo si inserisce in un contesto di riforme che vedono la società piuttosto determinata a consolidare la propria organizzazione interna.
l’evoluzione dell’organigramma e le dinamiche societarie
considerazioni sul futuro della gestione sportiva
La mancata nomina immediata di un direttore sportivo in passato è stata spesso oggetto di discussione all’interno dell’ambiente juventino. La recente uscita di Chiellini, durante il pre-partita di Juventus-Udinese, ha sottolineato come il club sia in fase di ristrutturazione e ricerca di figure di livello. La scelta di Ottolini come nuovo ds rappresenta un passo avanti nel rafforzamento del quadro dirigenziale.
Potrebbe trattarsi di un cambio di strategia mirato a ottenere maggiore stabilità e competenza nella gestione del mercato e delle operazioni sportive, in un momento cruciale per il club.
personaggi e figure chiave coinvolti
Di seguito, gli attori principali coinvolti in questo processo di rinnovamento:
- Luciano Spalletti
- Domenichini
- Sinatti
- Martusciello
- Russo
- Marco Ottolini
- Damien Comolli
- Gianluca Di Marzio
- Chiellini


