Cremonese juventus news ultime novità formazione in diretta

Un confronto di grande importanza si svolge nella cornice della 10ª giornata di Serie A, con la Juventus impegnata in trasferta contro la Cremonese. La sfida rappresenta una tappa fondamentale per entrambe le squadre, desiderose di ottenere punti importanti in ottica classifica. Questa analisi approfondisce gli aspetti più rilevanti del match, dai protagonisti in campo alle strategie adottate, offrendo un quadro completo su quello che si preannuncia come un incontro ricco di spunti e prospettive tattiche.
contesto e aspettative prima del match
La Juventus, sotto la guida del nuovo tecnico Luciano Spalletti, cerca di consolidare il momento positivo dopo la vittoria contro l’Udinese, che ha riacceso le speranze di rilancio in campionato. Gli ultras della formazione piemontese puntano a continuare la serie di risultati utili, rafforzando la propria posizione in classifica. La Cremonese, inoltre, si presenta con l’obiettivo di sfruttare il vantaggio dei fattori casalinghi e mantenere l’imbattibilità nelle partite interne. Tra le caratteristiche più distintive dei grigiorossi vi è un’elevata percentuale di realizzazione, attestata al 16,4%, e una buona efficienza nelle conclusioni dall’interno dell’area.
formazioni e scelte tattiche
Giocatori in campo e moduli
La Juventus schiera una formazione basata sul classico schema del 3-5-2, con alcune variazioni per adattarsi alle assenze e alle strategie tecniche. In porta dovrebbe essere confermato di Gregorio, mentre in difesa lelinei vedono l’introduzione di Pierre Kalulu come terzino destro, in ragione di un’emergenza difensiva. Federico Gatti affiancherà Kalulu, arretrato di esperienza, dopo aver segnato contro l’Udinese.
In difesa si registra l’assenza di Kelly, sostituito da Rugani. A sinistra, confermato Filip Kostic, mentre Andrea Cambiaso sarà impiegato a destra. A centrocampo, parola chiave affidata a Manuel Locatelli, supportato da Teun Koopmeiners e Weston McKennie, scelto come jolly offensivo.
In attacco, l’assenza di Yildiz lascia spazio alla coppia formata da Dusan Vlahovic e Openda, con quest’ultimo pronto a subentrare dalla panchina. La fase offensiva della Juventus si basa su movimenti rapidi e iniziative da calcio piazzato, come testimoniato dall’elevata percentuale di gol siglati su corner.
andamento della sfida e protagonisti
Il match si conclude senza reti, con la Cremonese che si difende efficacemente contro un’avversaria che ha dimostrato in passato una notevole capacità di segnare negli ultimi minuti di gioco. La moviola evidenzia alcune azioni chiave e occasioni da rete, contribuendo a delineare un risultato che premia la disciplina e l’organizzazione difensiva dei padroni di casa.
i personaggi principali in campo
- Di Gregorio (portiere)
- Pierre Kalulu (difensore)
- Federico Gatti (difensore)
- Rugani (difensore)
- Filip Kostic (esterno offensivo)
- Andrea Cambiaso (terzino)
- Manuel Locatelli (centrocampista)
- Teun Koopmeiners (centrocampista)
- Weston McKennie (centrocampista)
- Dusan Vlahovic (attaccante)
- Openda (attaccante)
Stasera in campo a Cremona ⚪️⚫️
🇮🇹 Serie A
🗓️ 10ª giornata
🆚 Cremonese
⏰ 20:45 CET
#️⃣ #CremoneseJuve
🔋 Powered by @Jeep pic.twitter.com/lk7j7CTTh2— JuventusFC (@juventusfc) November 1, 2025
