Cremonese juve formazioni e scelte sorprendenti di spalletti in campo

Contenuti dell'articolo

ricerca di novità e strategie alternative nella formazione della juventus

In un contesto di emergenza e concretezza, la prima uscita stagionale della Juventus sotto la guida di Luciano Spalletti ha sfidato ogni previsione, presentandosi con scelte innovative e audaci. La partita, disputata allo stadio Zini di Cremona, ha dimostrato come le decisioni strategiche possano influenzare immediatamente il risultato, grazie anche a un avvio fulmineo che ha portato al gol di Kostic. Questo esempio evidenzia l’approccio deciso e creativo adottato dall’allenatore.

scelte di formazione sorprendenti e tattiche inusuali

riorganizzazione difensiva innovativa

Tra le decisioni più sorprendenti, si annovera l’impiego di Teun Koopmeiners come “trequartista di sinistra” nel reparto difensivo. Questa collocazione, nel cuore della linea a tre, rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma, poiché l’olandese è stato impiegato in un ruolo mai visto in fase difensiva, al fianco di Federico Gatti e Pierre Kalulu. La scelta, dettata dalla necessità, si è rivelata efficace, garantendo solidità e nuove dinamiche difensive.

innovazioni nel centrocampo

Nel reparto nevralgico del campo, la formazione ha visto la conferma di Filip Kostic sulla corsia sinistra, con Andrea Cambiaso spostato sulla fascia opposta. La mediana, affidata a Manuel Locatelli e al recuperato Khéphren Thuram, si è presentata come un binomio di solidità e dinamismo, garantendo copertura e ripartenze rapide.

decisioni innovative in attacco

Nel reparto offensivo, le assenze di alcuni giocatori chiave hanno portato a una configurazione a sorpresa. La coppia di attaccanti comprende Dusan Vlahovic e Loïs Openda, supportati da Weston McKennie, schierato come esterno offensivo di destra. Questa combinazione, più fisica e di corsa, ha portato immediati frutti con il gol inaugurale ottenuto già nei primi minuti, frutto di una manovra coordinata tra Openda e Kostic.

disposizione tattica dei bianconeri

La formazione adottata per la partita è un (3-4-3) che si presenta con:

  • Di Gregorio
  • Kalulu, Gatti, Koopmeiners
  • Cambiaso, Locatelli, Thuram, Kostic
  • McKennie, Vlahovic, Openda

Questa configurazione, frutto di strategie sia dettate dall’emergenza che da scelte paite a livello tecnico, sta dando risultati visibili già dai primi minuti di gioco. La compattezza e l’originalità del sistema prevedono anche occasioni di ripartenza rapide e una forte presenza fisica in attacco, elementi cardine per affrontare le sfide successive.

i protagonisti principali

  • Teun Koopmeiners
  • Federico Gatti
  • Pierre Kalulu
  • Filip Kostic
  • Andrea Cambiaso
  • Manuel Locatelli
  • Khéphren Thuram
  • Dusan Vlahovic
  • Loïs Openda
  • Weston McKennie
Scritto da wp_10570036