Pagelle juventus women ternana cambisaghi risolve e voti Brighton

Contenuti dell'articolo

analisi delle prestazioni e delle valutazioni individuali nella quarta giornata di serie a femminile

l’incontro tra le squadre di juventus women e ternana ha rappresentato uno degli eventi più discussi della giornata di campionato, attirando l’attenzione sui protagonisti in campo e sulle relative performance. in questa analisi, vengono illustrati i voti e i giudizi assegnati alle atlete che hanno preso parte alla partita, evidenziando le indicazioni più rilevanti sull’andamento delle singole giocatrici e sull’efficacia complessiva del team.

valutazioni individuali dei portieri e della linea difensiva

portieri

Peyraud-Magnin 5.5: valutazione leggermente sotto la sufficienza, probabilmente condizionata da una punizione deviata che ha ingannato il portiere.

difensori

Krumbiegel 6: partenza in sordina, poi cresce leggermente, anche se le compagne non sempre facilitano le sue iniziative. Dal 85′ entra Libràn come sostituta.

Salvai 6: prestazione senza particolare stress, sostituita all’intervallo, con un controllo discreto delle sue condizioni. Dal 46′ subentra Lenzini.

Harviken 6: gara gestita con solidità, senza particolari sussulti.

Carbonell 6.5: tra le più dinamiche in campo, con un assist perfetto per Cambiaghi durante la partita.

prestazioni del centrocampo e dell’attacco

centrocampisti

Pinto 5: fase iniziale positiva, poi calo di intensità. Subentra Godo al 71′, che riceve un voto di 5.5 per la presenza moderata.

Wälti 6: impegno discreto, senza pinnacoli, ma sufficiente a reggere il ritmo del centrocampo.

attaccanti

Brighton 4.5: prestazione deludente, caratterizzata da troppa confusione e scelte sbagliate, culminate nel fallo che ha regalato la punizione del pareggio. Dal 61′ entra Girelli, che ottiene un voto di 6, senza però incidere come attaccante di riferimento.

Bonansea 5.5: alterna errori a sprazzi di genio, tra cui un assist decisivo per Cambiaghi, ma nel complesso la sua condizione appare altalenante.

Cambiaghi 7: protagonista assoluta, con un goal fondamentale capace di risollevare le sorti della Juventus e di uscire dall’impasse.

considerazioni tattiche e della gestione della squadra

l’allenatore Canzi riceve un giudizio di 6, con un moderato riconoscimento per aver salvato la squadra nella fase critica grazie all’uso di Cambiaghi e agli interventi strategici. La squadra nel complesso ha mostrato alcune difficoltà nel mantenere il controllo del gioco, con diverse atlete che non sono riuscite a esprimersi al meglio durante la partita, rendendo evidenti le aree di miglioramento.

principali protagonisti e membri della rosa

  • Peyraud-Magnin
  • Krumbiegel
  • Salvai
  • Harviken
  • Carbonell
  • Pinto
  • Wälti
  • Brighton
  • Girelli
  • Bonansea
  • Cambiaghi
  • Beccari
  • Vangsgaard
  • All. Canzi
Scritto da wp_10570036