Torino pisa 2 2 risultato emozionante prima del derby con la juventus

Contenuti dell'articolo

Risultato Torino Pisa 2-2: analisi del pareggio all’Olimpico e conseguenze

Una prima frazione di gioco ricca di emozioni, con quattro reti segnate, un allenatore espulso e una rimonta decisiva. La sfida tra Torino e Pisa, disputata presso l’Olimpico Grande Torino, si è conclusa con un 2-2 che influisce sulla classifica e ha ripercussioni importanti per il prossimo impegno di entrambe le squadre.

detto e fatto: il Pisa sorprende con un autorete e due gol di Moreo

inizio a tutto gas: il Pisa prende il comando

Il match si apre subito con un ritmo elevato. Al 13′, Moreo inaugura le marcature grazie ad una respinta della traversa colpita da Akinsanmiro, battendo Paleari con un tiro al volo. La reazione del Torino si fa attendere, ma il Pisa default si dimostra particolarmente efficace.

Al 27′, un intervento falloso di Casadei su Vural in area di rigore concede un calcio di rigore al Pisa. Moreo, spiazzando il portiere, va ancora a segno, portando avanti gli ospiti 0-2.

la reazione dei granata e l’espulsione di baroni

simeone riapre le speranze, baroni espulso

Nonostante le difficoltà, il Torino riprende coraggio e al 42′ torna in partita con un’azione di grande tecnica. Giovanni Simeone realizza un eurogol di testa a palombella, accorciando le distanze. Il finale di primo tempo si anima con un episodio che coinvolge direttamente l’allenatore.

Al 45′, infatti, Marco Baroni, tecnico dei granata, viene espulso per proteste eccessive dopo un fallo non concesso dall’arbitro. Il recupero è ancora più infuocato: al 45+3′, Che Adams trova il pareggio su assist di Lazaro, portando il punteggio sull’1-2 e chiudendo il primo tempo con il risultato di 2-2.

secondo tempo: equilibrio e tentativi falliti

Nel secondo tempo, il ritmo non mantiene l’intensità del primo. L’ingresso di Cyril Ngonge per Vlasic non riesce a rivoluzionare le sorti della partita. Il Torino si rende protagonista di alcuni tentativi, ma l’attacco appare troppo lento e poco efficace per completare la rimonta. Il Pisa, invece, si difende con ordine e si aggiudica un punto prezioso.

le conseguenze del pareggio: il tecnico del toro salta il derby

Il risultato finale di 2-2 regala spettacolo e tensione, ma lascia molte recriminazioni tra i tifosi granata. La squadra ha mostrato carattere e determinazione, Perde la guida tecnica in vista di uno degli impegni più importanti della stagione: il derby contro la Juventus, previsto per sabato prossimo.

Per effetto delle proteste e delle decisioni arbitrali, Marco Baroni sarà costretto a saltare l’appuntamento con i bianconeri. La partita rappresenta un banco di prova decisivo per la formazione torinese, che dovrà fare a meno del proprio allenatore principale.

persone coinvolte e protagonisti della sfida

  • Marco Baroni
  • Alberto Gilardino
  • Giovanni Simeone
  • Che Adams
  • Cyril Ngonge
  • Vural
  • Akinsanmiro
  • Paleari
  • Lazaro
  • Vlasic
Scritto da wp_10570036