Parma bologna 1 3 risultato del derby emiliano con rossoblù vittoriosi grazie a castro e miranda

Contenuti dell'articolo

Nel contesto della decima giornata di Serie A, la partita tra Parma e Bologna si è rivelata un confrontamento ricco di emozioni e colpi di scena, culminato con una vittoria in rimonta dei rossoblù. La sfida ha visto un avvio imprevedibile e una seconda frazione dominata dalla efficienza degli ospiti, portando a un risultato finale di 1-3. La dinamica del match ha evidenziato come il calcio possa essere imprevedibile e ricco di assestamenti tattici e momenti di grande intensità.

l’avvio esplosivo e la partenza fulminea del Parma

la partenza a razzo dei padroni di casa

Il Parma ha dimostrato un atteggiamento deciso sin dai primi minuti, portando subito in vantaggio con un’azione orchestrata con grande lucidità. Al primo minuto di gioco, Benedyczak ha effettuato un assist perfetto per Adrian Bernabe, il quale, con freddezza, ha insaccato all’angolo basso di sinistra, suscitando grande entusiasmo tra i tifosi locali.

il legno che può cambiare le sorti

Intorno al 15′, il Parma ha sfiorato il raddoppio grazie a una traversa clamorosa colpita da Britschgi. Questo episodio avrebbe potuto definitivamente indirizzare il risultato a favore dei padroni di casa, lasciando intravedere una partita facilmente in discesa. Il calcio è specchio di imprevedibilità e di questa sconfitta momentanea.

la reazione immediata del Bologna e il pareggio

il pareggio che riapre il match

Al 17′, il Bologna ha reagito con prontezza. La rete del pareggio è stata costruita sull’asse tra Emil Holm e Santiago Castro. Quest’ultimo, rapidissimo, ha trafitto il portiere avversario all’angolino basso di destra, portando il risultato in parità e mantenendo vivo il match.

la svolta nel secondo tempo: Castro protagonista

la rimonta rossoblù

Nel secondo tempo, il Bologna è apparso più deciso e concentrato nel realizzare il sorpasso. Castro, autore di una doppietta, si è mostrato particolarmente efficace al 69′, grazie a una grande abilità nel leggere e sfruttare una palla vagante in area, battendo il portiere con un preciso sinistro. La sua performance ha deciso la partita.

le occasioni mancate e il tris finale

Il Parma ha cercato con determinazione di reagire, ma ha subito un’ulteriore battuta d’arresto quando, al 75′, Dallinga ha colpito una traversa, seconda del giorno dopo quella di Britschgi. La contesa si è conclusa con il sigillo di Miranda, che ha segnato il terzo gol per il Bologna, consolidando così la vittoria per 1-3 sul campo dei ducali.

personaggi e protagonisti del match

  • Benedyczak
  • Adrian Bernabe
  • Britschgi
  • Emil Holm
  • Santiago Castro
  • Suzuki
  • Dallinga
  • Miranda
Scritto da wp_10570036