Juventus under 16 pamé re mida doppietta nel derby analisi completa

Juventus under 16 in serie: Pamé guida una squadra in crescita e a punteggio pieno
Nel contesto delle formazioni giovanili della Juventus, la squadra under 16 si distingue per le sue prestazioni eccellenti e per un rendimento impressionante. Con sette vittorie consecutive, il gruppo guidato dall’allenatore Gridel si posiziona in vetta alla classifica, condividendo il primo posto con il Bologna. In questo scenario, l’attaccante Mamadou Idrissa “Pamé” emerge come protagonista assoluto, con un ruolo determinante nel percorso di crescita dei bianconeri. La squadra sta mostrando un calcio di alta qualità, caratterizzato da scambi rapidi, sequenze di gioco efficaci e una ricerca continua della verticalità, tutto con un ritmo elevato. La presenza di un finalizzatore come Pamé aggiunge un valore ancora maggiore al gioco offensivo, grazie alla sua capacità di segnare di testa e di piede. Esso rappresenta il punto di riferimento nel reparto offensivo, contribuendo con le sue sei reti stagionali, pareggiando con altri attaccanti come Pipitò. La sua doppietta nel derby contro il Torino ha evidenziato la sua lucidità e il suo momento di forma, confermando le sue doti di bomber. La Juventus Under 16, sotto la guida di Gridel, sta infatti vivendo una stagione molto positiva, anche grazie al contributo di altri talenti emergenti.
positione in classifica e duelli attuali
La formazione bianconera ha conquistato sette vittorie consecutive, mantenendo la vetta del girone con 21 punti, pari al Bologna. Lo scontro diretto del 16 novembre a Vinovo potrebbe risultare decisivo per determinare il leader del campionato. Alla pari dei bianconeri, il Bologna si distingue per le prestazioni di Lima, capocannoniere con dieci reti in sette incontri, sottolineando l’alto livello delle competizioni giovanili.
giocatori chiave e prospettive di crescita
Oltre a Pamé, nel gruppo emergono altri giovani di talento, come Pipitò e Salvai, costantemente tra i migliori in campo. La recente incontro contro il Torino ha permesso di mettere in luce le prestazioni di giocatori come Samà e Rastello, che continuano a confermare il loro elevato livello. Rastello, centrocampista ex Torino, si distingue per la sua capacità di orchestrare il gioco e di inserirsi nelle azioni offensive, confermando un miglioramento significativo rispetto alle stagioni precedenti. La flessibilità tattica e il contributo di tutti i giocatori sono elementi determinanti per il successo della squadra, che si presenta unita e consapevole delle proprie potenzialità. La strada intrapresa è quella giusta, e il percorso di crescita prosegue con attenzione e determinazione, al fine di consolidare i risultati e migliorare ulteriormente.
Personaggi e membri del gruppo:- Mamadou Idrissa “Pamé”
 - Pipitò
 - Salvai
 - Samà
 - Rastello
 - Lima
 
