Kostic titolare in juve sporting le ultime novità sulla scelta di spalletti sul serbo dopo il gol contro la cremonese

analisi della formazione della juventus in vista della sfida contro lo sporting lisbona in champions league
Per la partita fondamentale della fase a gironi di Champions League contro lo Sporting Lisbona, Luciano Spalletti ha optato per una strategia volta a garantire stabilità e solidità alla squadra. La scelta si concentra su un sistema difensivo e offensivo equilibrato, con una disposizione che mira a sostenere entrambe le fasi di gioco con efficacia.
composizione del reparto mediano e scelte del tecnico
conferma del capitano e ruolo di manovra
Al centro del centrocampo, Manuel Locatelli è stato confermato fin dall’inizio, avendo il compito di orchestrare le azioni della squadra e di dettare i tempi del gioco.
profili di supporto e equilibrio
Al suo fianco, Weson McKennie e Khéphren Thuram sono stati scelti per portare dinamismo e forza fisica. I due si alternano per difendere le linee centrali e inserirsi in avanti, creando opportunità offensive e proteggendo le fasce.
le scelte nelle corsie esterne e la conferma di kostic
rigore sulla corsia di destra
Per gli esterni, Spalletti ha riposto totale fiducia ai suoi specialisti. Andrea Cambiaso sarà il rappresentante sulla fascia destra, mentre sulla sinistra si conferma Filip Kostic.
la rinascita di kostic: da esubero a titolare
La presenza di Kostic dal primo minuto rappresenta il segnale più forte del cambiamento di approccio tecnico. L’esterno serbo, in passato messo ai margini con le gestioni precedenti e poco impiegato anche da Igor Tudor, è stato rilanciato da Spalletti, che ne ha riconosciuto le potenzialità e ha affidato nuovamente a lui ruoli più importanti.
Entrambi, Kostic e Cambiaso, sono arrivati alla gara con una rinnovata fiducia, rafforzata dal loro recente ritorno al gol in Serie A, segnatamente contro la Cremonese. La rete di Kostic nel debutto del nuovo allenatore ha evidenziato quanto possa essere determinante se inserito nel sistema giusto.
La conferma di Kostic sull’out di sinistra, con Cambiaso spostato sull’altra fascia, ha risolto diverse criticità, portando qualità e profondità nei cross, elementi mancati nelle ultime stagioni. La sua rinascita definitiva come titolare in Champions League segna un importante cambio di rotta.
Per una visione aggiornata in merito alla posizione in classifica, si consiglia di consultare le fonti ufficiali della competizione.
Personaggi chiave, ospiti e membri del cast:- Luciano Spalletti
- Manuel Locatelli
- Weson McKennie
- Khéphren Thuram
- Andrea Cambiaso
- Filip Kostic
- Thiago Motta (ex tecnico)
- Igor Tudor (ex tecnico)
