Juve sporting lisbona centrocampo spalletti sceglie trio e koopmeiners difesa ultime

In vista di una match cruciale di Champions League, le scelte tattiche e la formazione della Juventus sono diventate al centro dell’attenzione. La squadra si prepara ad affrontare lo Sporting Lisbona con un assetto che riflette le recenti decisioni del tecnico, mirando a consolidare la solidità difensiva e la stabilità a centrocampo. L’analisi delle scelte tattiche e le novità confermate delineano un quadro chiaro delle strategie adottate in questa fondamentale partita.
la difesa: conferma dell’esperimento Koopmeiners
il ruolo di Koopmeiners in difesa
La principale novità riguarda la conferma di Teun Koopmeiners nel ruolo di difensore a sinistra, in un sistema di difesa a tre. La scelta, motivata dall’emergenza difensiva, ha trovato l’approvazione di Luciano Spalletti dopo le prestazioni positive mostrate nell’ultima uscita a Cremona. L’olandese, in questa posizione, si unisce a Rugani (difensore centrale) e Kalulu (terzino destro), con Di Gregorio a proteggere la porta.
la mediana: equilibrio tra fisicità e qualità tecnica
scelte nel reparto di centrocampo
La strategia adottata permette di schierare un centrocampo composto da giocatori di grande impatto fisico e qualità tecnica. Manuel Locatelli agirà come regista, mentre Weston McKennie e Khéphren Thuram saranno i principali interpreti nel ruolo di incursori e mediani di spinta. Thuram è riconfermato dopo un rapido recupero, assicurando quella fisicità fondamentale per affrontare la mediana avversaria. La coppia di registi, con Locatelli come punto di riferimento e McKennie in ruolo di incursore, rappresenta un elemento chiave nel piano tattico di Spalletti.
analisi delle scelte tattiche
obiettivi e linee guida
Le decisioni di questa sera puntano a garantire solidità in difesa e equilibrio in mediana. La scelta di schierare Koopmeiners come difensore toglie un elemento dalla mediana, creando uno spazio che viene coperto dal trio di centrocampo, composto da giocatori di grande impatto. La strategia mira a consolidare la fase difensiva, riducendo le possibilità di errore in una partita da non sbagliare, grazie anche alla presenza di un centrocampo di grande corsa e qualità.
personaggi e protagonisti del match
- Luciano Spalletti
- Teun Koopmeiners
- Rugani
- Kalulu
- Di Gregorio
- Manuel Locatelli
- Weston McKennie
- Khéphren Thuram
