Juve sporting primavera pareggio storico in 2 minuti nel finale

Risultato e analisi del match Juve Primavera contro Sporting Lisbona in Youth League
La partita valida per la quarta giornata della stagione 2025/26 della Juventus Primavera si è conclusa con un pareggio ricco di emozioni e colpi di scena. La sfida, giocata al JTC di Vinovo, ha visto i giovanissimi bianconeri affrontare lo Sporting Lisbona, chiudendo con un punteggio di 2-2. Un risultato che, in modo incisivo, mette in evidenza le performances e le occasioni da rete delle due squadre, offrendo spunti interessanti sulla crescita del settore giovanile.
andamento della partita: sintesi e moviola
gli episodi principali e la cronaca del match
La partita si sblocca già all’11′ con il gol di Mazur, autore di un’azione corale impeccabile, che porta la Juventus avanti nel punteggio. La reazione dello Sporting Lisbona si manifesta al 27′ con il tiro di Tiozzo, che porta il risultato sul 2-0. Proprio quando sembrava che i bianconeri potessero gestire il vantaggio, lo Sporting reagisce con veemenza e trova il pareggio negli ultimi minuti di gioco.
Al 88′, Bafdili riapre le speranze portoghesi con una rete spettacolare, e al 90′ Simao sigla il gol del pareggio con una conclusione che costituisce il risultato finale. La fase finale mostra un pressing intensificato da parte dei portoghesi, che cercano di ottenere il successo, ma la difesa juventina tiene fino al fischio finale.
Le fasi salienti e i momenti clou
gli episodi più significativi e le occasioni da rete
- 44′ – Finocchiaro colpisce un’altra traiettoria insidiosa che sfiora il palo
- 39′ – Tiro di Lopez che sfiora il bersaglio
- 29′ – Pericolo per lo Sporting con traversa di Goncalves e salvataggio di Radu sulla ribattuta di Costa
- 16′ – Tentativo di Grombahi che manda il pallone sopra la traversa
- 7′ – Tiro di Tiozzo che sfiora il palo
Situazione della rosa e cambi strategici
Nel corso del secondo tempo, l’allenatore Padoin ha effettuato alcune sostituzioni chiave, tra cui l’ingresso di De Brul e Milia per rinforzare il reparto offensivo e difensivo, rispettivamente. Sono stati anche convalidati alcuni cambi di formazione per adattarsi alle dinamiche del match.
Il ruolo fondamentale del portiere Radu
In questa sfida, il portiere Radu si è distinto come il protagonista in campo, con interventi decisivi che hanno mantenuto aperta la partita. Le sue parate in diverse occasioni hanno impedito allo Sporting di allungare il vantaggio, consolidando il suo ruolo di miglior in campo.
Composizione della rosa e nominativi dei protagonisti
- Radu
- Rizzo
- Bassino
- Verde
- Bamballi
- Mazur
- Keutgen
- Grelaud
- Tiozzo
- Finocchiaro
- Ivan Lopez
membri del team e riserve
- Huli
- Contarini
- Vallana
- Sosna
