Juve borsa azioni: quotazioni aggiornate e guide utili per investire

Contenuti dell'articolo

andamento in borsa delle azioni della juventus football club

La Juventus Football Club, uno dei club calcistici italiani più noti e prestigiosi, è quotata ufficialmente in borsa. Questa presenza nel mercato azionario consente agli investitori di seguire l’andamento del titolo e di partecipare economicamente alla gestione della società tramite l’acquisto di azioni. Di seguito vengono illustrate le principali informazioni relative alle quotazioni attuali, alle modalità di acquisto e alle caratteristiche del titolo Juventus sul mercato finanziario.

andamento delle quotazioni in tempo reale

valutazione aggiornata delle azioni Juventus

Al momento delle rilevazioni più recenti, il titolo Juventus è scambiato a 2,73 euro, con una flessione dello -0,15% rispetto alla precedente rilevazione. La seduta del 4 novembre 2025 alle ore 17:35 mostra i seguenti dati:

  • Apertura a 2,73 euro
  • Massimo toccato a 2,78 euro
  • Minimo a 2,73 euro
  • Capitalizzazione di mercato pari a circa 1,02 miliardi di euro
  • Chiusura precedente a 2,73 euro

Questi dati rappresentano un quadro aggiornato in tempo reale, consultabile attraverso appositi servizi di informazione finanziaria.

modalità di acquisto e vendita delle azioni Juventus

come diventare azionisti della juventus

Le azioni ordinarie della Juventus sono quotate sulla Borsa Italiana, precisamente sul Mercato Telematico Azionario (MTA). Per acquistare titoli azionari è necessario avere un rapporto di deposito con un intermediario autorizzato, come una banca o una società di intermediazione mobiliare (SIM), oppure attraverso piattaforme di trading online. La procedura prevede l’inserimento di un ordine di acquisto presso l’intermediario, che provvederà a eseguire l’operazione.

Le azioni Juventus sono titoli dematerializzati, quindi non vengono consegnati in forma cartacea. Una volta concluso l’acquisto, l’intermediario accredita le azioni sul conto deposito del cliente, confermando tramite apposita scrittura digitale l’avvenuta operazione.

operazioni di vendita

Per rivendere le azioni, l’intermediario deve ricevere un ordine di vendita, nel quale si può specificare anche il prezzo desiderato. La compravendita avviene nel mercato telematico su base quotidiana, rispettando le condizioni di mercato e le commissioni applicate dall’intermediario.

È importante sottolineare che non esistono limiti minimi di acquisto per le azioni Juventus, consentendo un accesso più flessibile all’investimento.

personaggi e rappresentanti più rilevanti

  • Amministratore Delegato: Cristiano Giuntoli
  • Presidente: Andrea Agnelli
  • Direttore Generale: Maurizio Scanavino
Scritto da wp_10570036