Moviola juve sporting live: gli episodi più controversi del match

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della moviola nella sfida Juventus vs Sporting valida per la quarta giornata di Champions League

Nello scontro tra Juventus e Sporting Lisbona, disputato nella quarta giornata di Champions League, si sono registrate numerose situazioni controverse e decisioni che hanno scatenato discussioni tra tifosi e analisti. La partita, diretta dall’arbitro Daniel Siebert, ha visto interventi e decisioni che hanno avuto un peso determinante sull’esito del match. In questo approfondimento si analizzano i principali episodi rivisti con la moviola, evidenziando le scelte arbitrali e le loro eventuali implicazioni.”

le decisioni arbitrali chiave nella partita

episodi da moviola e decisioni controverse

Nel corso della partita, sono stati rivisti numerosi episodi attraverso la tecnologia della var per valutare le decisioni più discusse. Tra queste, si evidenziano:

  • Il gol di Araujo dello Sporting al minuto 12, valutato correttamente come regolare, grazie all’analisi del tocco e alla validità del gol.
  • Il cartellino giallo mostrato a Thuram al minuto 23, per una sgambettata ai danni di Vagiannidis.
  • Il fallo di Hjullmand su Cambiaso al minuto 26, soggetto a una decisione contestata, poiché il giocatore danese è stato graziato da un’espulsione che avrebbe potuto essere giusta.
  • La posizione regolare del primo e decisivo gol della Juventus, realizzato da Vlahovic al minuto 34, in seguito a una ripartenza efficace sulla sinistra e un colpo di prima di Thuram che ha trovato l’attaccante in area.

le ammonizioni e le contestazioni arbitrali

le decisioni disciplinari

Nel corso del match, sono stati mostrati diversi cartellini gialli, alcune delle scelte più discusse sono state:

  • Il cartellino giallo per Pedro Goncalves al minuto 33, per un fallo su Yildiz.
  • Il cartellino giallo a Thuram al minuto 23, per un fallo ai danni di Vagiannidis.
  • Il giallo a Araujo al minuto 61, per un fallo giudicato involontario su McKennie.
  • Il giallo a Hjulmand al minuto 73, anche se il suo intervento poteva essere considerato una doppia ammonizione o espulsione.

il rigore e la seconda rete dello sporting

momento decisivo e revisione del gol

Al minuto 12, gli ospiti sono passati in vantaggio con Araujo, che ha finalizzato un assist preciso, toccando anche il palo interno prima di insaccare. La rete è stata ritenuta regolare secondo le analisi video, ma ha generato certamente discussioni sulla disposizione difensiva dei bianconeri.

ospiti e protagonisti principali

Tra i principali protagonisti della partita figurano:

  • Daniel Siebert: arbitro principale
  • Jan Seidel, Rafael Foltyn: assistenti arbitri
  • Timo Gerach: quarto ufficiale
  • Christian Dingert: arbitro VAR
  • Andrew Dallas: supporto VAR
Scritto da wp_10570036