Juventus in crescita pari con sporting e la frase di spalletti scopri la nuova spinta dei bianconeri

analisi del pareggio tra juventus e sporting lisbona in champions league 2025/26
Il match tra Juventus e Sporting Lisbona si è concluso con un pareggio di 1-1, risultato che, pur rappresentando una battuta d’arresto, evidenzia una squadra in fase di rinnovamento e crescita sotto la guida di Luciano Spalletti. La partita, giocata davanti a circa 40.000 spettatori, ha visto i bianconeri combattere con determinazione per ottenere un risultato positivo in un momento importante della fase a gironi.
sviluppo della partita: un primo tempo di emozioni e reazioni
La sfida si è aperta con il vantaggio dei portoghesi al 12′, grazie a un tiro preciso di Araujo che ha battuto il portiere Di Gregorio, con un tocco che ha colpito il palo interno. Questa rete ha messo subito in salita le ambizioni della Juventus. Le occasioni per raddoppiare sono state create dai padroni di casa, che si sono trovati vicino al secondo gol con una traversa colpita da Trincão al 14′. Spalletti, schierando i suoi con un 3-4-2-1, ha organizzato efficacemente la squadra riuscendo a riprendere il risultato al 34′, grazie a un goal di Vlahović che ha sfruttato un assist di Thuram dopo aver recuperato palla a centrocampo.
ripresa: la squadra si spinge in avanti alla ricerca del vantaggio
Nella seconda parte, con il punteggio in equilibrio, la Juventus ha intensificato la pressione offensiva. Kenan Yildiz ha mostrato vitalità con alcune iniziative individuali, mentre i tentativi di Quenda e altri giocatori sono stati prontamente neutralizzati da Michele Di Gregorio e dalla fase difensiva dei portoghesi.
Nei minuti finali, Spalletti ha inserito in campo tutte le risorse offensive disponibili: Kostić, Zhegrova, Adžić, Miretti e David, con l’obiettivo di ottenere il gol vittoria. La pressione totale non ha portato alla conclusione decisiva, anche se ci sono state occasioni pericolose come il colpo di testa di Jonathan David al 93′ e il tiro di Kostić al 94′, deviato in angolo.
considerazioni finali e prospettive
Il pareggio conferma la potenzialità di una squadra che ha mostrato di saper reagire e di non arrendersi, anche in una fase difficile della competizione. Per mantenere vive le speranze di qualificazione, ora serve ottenere risultati positivi nelle prossime partite di Champions League.
persone coinvolte nel match
- Luciano Spalletti (allenatore Juventus)
- Araujo (Sporting Lisbona)
- Thuram (Juventus)
- Vlahović (Juventus)
- Trincão (Sporting Lisbona)
- Kenan Yildiz (Juventus)
- Michele Di Gregorio (Sporting Lisbona)
- Jonathan David (Juventus)
- Kostić (Juventus)
- Zhegrova (Juventus)
- Adžić (Juventus)
- Miretti (Juventus)
