Juve borsa quotazioni e guida alle azioni bianconere

Contenuti dell'articolo

andamento delle azioni della juventus in borsa

La juventus football club è un’azienda quotata sul mercato regolamentato, il Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana. Le informazioni sull’andamento delle sue quotazioni rappresentano un elemento chiave per investitori e appassionati, offrendo una panoramica aggiornata sulle fluttuazioni del titolo e sulle caratteristiche di mercato. Di seguito, si analizzano i principali dati relativi all’ultimo periodo e le modalità di investimento in azioni Juventus.

andamento recento delle quotazioni delle azioni Juventus

valutazione e fluttuazioni di mercato

Al 5 novembre 2025, le quotazioni delle azioni Juventus si attestano a 2,73 euro, con una variazione negativa dello 0,15% rispetto alla sessione precedente. Durante l’ultimo scambio, il valore ha oscillato tra un massimo di 2,78 euro e un minimo di 2,73 euro. La capitalizzazione complessiva della società si aggira intorno a 1,02 miliardi di euro. La chiusura della seduta si è mantenuta invariata rispetto al valore di apertura, attestandosi ancora a 2,73 euro.

caratteristiche delle quotazioni in borsa

Le principali info di mercato per le azioni Juventus includono:

  • Apertura: 2,73 euro
  • Valore massimo: 2,78 euro
  • Valore minimo: 2,73 euro
  • Capitalizzazione di mercato: circa 1,02 miliardi di euro
  • Prezzo di chiusura: 2,73 euro

Per consultare in tempo reale le quotazioni aggiornate delle azioni Juventus, è possibile fare riferimento ai servizi dedicati di Borsa Italiana, che forniscono dati aggiornati e strumenti di analisi.

come diventare azionisti di Juventus

procedure di acquisto e modalità operative

Le azioni ordinarie di Juventus sono quotate sul Mercato Telematico Azionario (MTA). Per acquistare tali titoli, è necessario aprire un conto presso un intermediario autorizzato, come una banca o una società di intermediazione mobiliare (SIM). È possibile anche utilizzare piattaforme di trading online, seguendo tutte le procedure adottate dagli intermediari.

Le azioni Juventus sono titoli dematerializzati, quindi non esistono in forma cartacea. L’acquisto viene confermato tramite una scrittura elettronica che indica il caricamento delle azioni sul conto di deposito dell’investitore. È importante informarsi presso gli intermediari circa le commissioni e le spese applicate per l’acquisto, la gestione e la vendita dei titoli.

Ad oggi non sono previsti lotti minimi di acquisto, facilitando anche investimenti di piccola entità. Per la rivendita, si deve semplicemente inviare all’intermediario un ordine di vendita, specificando anche un eventuale prezzo di vendita.

principali personaggi e ospiti di futuri eventi

Le manifestazioni e le iniziative legate alla Juventus coinvolgono numerosi protagonisti, tra cui dirigenti, allenatori, calciatori e personalità del mondo sportivo e non solo. La loro presenza contribuisce a creare eventi di grande coinvolgimento per i tifosi e gli stakeholder.

  • Dirigenti della juventus
  • Allenatori e staff tecnica
  • Calciatori del primo team
  • Ospiti speciali e testimonial
Scritto da wp_10570036