Juventus one stagione di calcio paralimpico tutto sulla competizione dei bianconeri

giro d’orizzonte sulla stagione di juventus one: il calcio paralimpico si prepara a partire
Con un grande impegno e una forte attenzione all’inclusione, il progetto Juventus One si appresta ad inaugurare una nuova stagione. Si tratta di un’iniziativa dedicata al calcio paralimpico, che coinvolge numerosi atleti e un team di responsabili altamente qualificati. Questo evento rappresenta uno spazio di incontro tra sport, socialità e valori fondamentali come rispetto e impegno, rafforzando l’identità di una delle realtà più importanti nel panorama sportivo nazionale.
numeri e organizzazione di juventus one
struttura e partecipazione
La stagione si apre con l’iscrizione di 120 atleti, suddivisi in 8 squadre che operano su 4 differenti livelli di abilità. Questi giovani sportivi saranno supportati da un gruppo di 30 figure professionali, tra allenatori, educatori e volontari, pronti a seguire ogni fase del percorso.
obiettivi e valori
Il progetto Juventus One si pone come un punto di riferimento per chi desidera vivere lo sport in modo inclusivo. La filosofia base si concentra sui valori di rispetto, impegno e passione, elementi che rendono lo sport uno strumento di crescita personale oltre che di competitività.
interventi e obiettivi del team tecnico
parole del direttore tecnico
Il Direttore tecnico, Gianluca Gallina, ha espresso entusiasmo per questa nuova stagione, evidenziando come l’approccio professionale e dedizione del gruppo siano fondamentali. Ha sottolineato inoltre come ogni atleta sia motivato a migliorare sia dal punto di vista tecnico che personale, rappresentando con orgoglio i valori e l’immagine del club.
messaggio di gallina
«La fase di avvio di ogni stagione è sempre carica di entusiasmo e ambizioni. Il nostro obiettivo è raggiungere risultati di eccellenza, sempre con spirito di squadra e dedizione. La crescita tecnica e umana dei partecipanti resterà al centro del nostro percorso, perché rappresentare la Juventus significa portare avanti una cultura sportiva fatta di valori solidi e rispetto condiviso.
»
allenamenti e preparazione delle squadre di juventus one
attività di ottobre e test di praticabilità
Nel mese di ottobre, diversi gruppi di Juventus One hanno svolto diverse attività di preparazione. Tra queste, la partecipazione al torneo “Lo sport è inclusione” a Montaldo (TO), che ha visto impegnati vari gruppi di atleti in partite di alto livello. Un momento importante per testare le capacità e condividere il senso di comunità.
esperienza internazionale e risultati
Il momento più rilevante è stato certamente il viaggio a Palma di Maiorca per la “Mallorca Specials Cup 2025”. I giovani atleti hanno conquistato il secondo posto finale, sfiorando la vittoria contro il nota squadra del Chelsea (risultato 1-1). Secondo l’allenatrice Silvia Dema, l’esperienza ha avuto un impatto che trascende il risultato sportivo, arricchendo i partecipanti di momenti di crescita e solidarietà.
testimonianza di una protagonista
SILVIA DEMA ha dichiarato: «È stato fantastico! Non solo per il torneo, ma anche per le emozioni vissute. Molti ragazzi hanno preso l’aereo per la prima volta, un’esperienza che resterà impressa nella memoria. »
prossimi impegni e attese
l’apertura del campionato
Il primo appuntamento si terrà presso lo Sporting Orbassano di Orbassano (TO), con inizio alle ore 9:00. La giornata si aprirà con il derby tra la Squadra B1 e la Squadra B2. Seguiranno incontri tra Insuperabili, Albese e Moncalieri. La mattinata si concluderà con la sfida tra la Squadra C e quest’ultimo club, rivelando l’impegno di tutti gli atleti in questa fase cruciale della stagione.
Personalità e team coinvolti- Gianluca Gallina – Direttore tecnico
- Silvia Dema – Allenatrice
- Atleti di Juventus One
- Responsabili di squadra
- Volontari e educatori
- Squadre coinvolte nelle competizioni
- Club e realtà sportive partner
