Juventus pronta a superare il limite salariale per trattenere i big target di chelsea e spurs

Le recenti evoluzioni nel mondo della Juventus fanno emergere un crescente interesse sulla posizione di Dusan Vlahovic all’interno del club. La situazione riguarda non solo la sua performance attuale, ma anche le possibilità di una possibile ristrutturazione contrattuale. Di seguito, vengono analizzati i principali aspetti legati alla volontà del giocatore, alle strategie del club e alle prospettive future.
la posizione di Dusan Vlahovic e il ritorno alla stabilità
il recupero della titolarità sotto la gestione di luciano spalletti
La Juventus avrebbe mostrato la ferma intenzione di mantenere Dusan Vlahovic all’interno della rosa, considerando il suo recente reinserimento come un importante segnale di stabilità. Prima dell’arrivo di Luciano Spalletti, il calciatore sembrava essere sul punto di lasciare il club; nonostante avesse trovato qualche minuto con la guida di Igor Tudor, quest’ultimo prediligeva quasi sempre Jonathan David, nonostante quest’ultimo avesse segnato solamente un gol in tutta la stagione.
Con l’approdo di Spalletti, invece, Vlahovic è stato reintegrato nel ruolo di titolare, ottenendo risultati concreti, tra cui due reti nelle sue ultime due apparizioni e mostrando grande determinazione e volontà di lottare per i colori bianconeri.
il futuro contrattuale di Vlahovic: vie percorribili
il cambio di scenario e le intenzioni del club
Secondo le informazioni raccolte da fonti affidabili, la recente forma del calciatore ha inciso sui piani del club, portando a un ripensamento rispetto alle negoziazioni contrattuali. La dirigenza juventina avrebbe infatti deciso di sospendere temporaneamente le trattative per il rinnovo con l’agente di Vlahovic, Darko Ristic, ritenendo più probabile una cessione a parametro zero al termine della stagione.
Consulta la considerazione che viene fatta, infatti, dalla Gazzetta dello Sport: la volontà di trattenere il calciatore sembra in fase di revisione, con il club pronto a valutare l’ipotesi di un addio gratuito, confidando sull’attuale rendimento del giocatore.
possibilità di rinnovo e attese
la volontà di Vlahovic di rimanere
Nonostante le incertezze, lo stesso attaccante ha lasciato spazio a interpretazioni positive, ammettendo che il suo futuro sportivo non è ancora scritto. Luciano Spalletti ha inoltre dichiarato che il calciatore manifesterebbe il desiderio di proseguire la sua avventura a Torino.
Per questo motivo, si attende un incontro tra le parti nelle prossime settimane, negli obiettivi di valutare se siano presenti margini per un accordo che possa soddisfare entrambe le esigenze.
attese e strategie del club per un rinnovo o una cessione
la proposta economica della Juventus
Nonostante la Juventus abbia stabilito un tetto salariale di €6 milioni annui, potrebbe fare un’eccezione per Vlahovic, attualmente percependo circa €12 milioni netti grazie al contratto firmato dalla gestione precedente, comprendente i dirigenti Andrea Agnelli, Maurizio Arrivabene e Federico Cherubini.
Le fonti affermano che la società sarebbe disposta a offrire fino a €8 milioni all’anno, ma la concorrenza di club come Chelsea, Manchester United, Tottenham e Bayern Monaco rende il processo molto complesso.
Personalità coinvolte e figure principali:
- Luciano Spalletti – allenatore
- Damien Comolli – direttore generale
- Dusan Vlahovic – attaccante
- Darko Ristic – agente

