Orario juve torino: tutto sul derby della Mole e date delle partite

Contenuti dell'articolo

orario e dettagli del derby della Mole tra juventus e torino 2025/26

Il fascino del calcio si riaccende con una delle sfide più attese della stagione di Serie A: il derby della Mole tra Juventus e Torino. Questa partita, che si terrà all’Allianz Stadium di Torino, rappresenta un momento clou per gli appassionati di calcio italiano, offrendo un grande spettacolo sportivo e un’importante partita di stagione. L’evento si svolgerà sabato 8 novembre, a partire dalle 18:00, e segnerà l’incontro valido per la 11ª giornata della Serie A 2025/26. Questa sfida assume inoltre un significato speciale, essendo il primo derby in panchina per il nuovo allenatore della Juventus, Luciano Spalletti.

forma e stato di forma delle squadre in vista del derby

la juventus e l’effetto spalletti

La Juventus approccia il match con un nuovo entusiasmo dopo il cambio di allenatore. La recente esclusione di Igor Tudor e il cambio in panchina hanno portato un rinascimento mentale e tattico. Con Spalletti alla guida, la squadra ha conquistato due vittorie consecutive contro Udinese e Cremonese, insieme a un pareggio importante in Champions League contro lo Sporting Lisbona. La Juve affronta il derby con il morale più alto, anche se l’organico presenta ancora alcune assenze significative.

le assenze e le sfide difensive

Per la battaglia contro il Torino, la difesa bianconera dovrà fare i conti con numerosi forfait. Sono out i lungodegenti Gleison Bremer e Juan Cabal, oltre a Lloyd Kelly, costretti a rimanere infortunati. La linea difensiva sarà composta da Kalulu, Gatti e Koopmeiners, con l’obiettivo di mantenere la solidità e sostenere la vena offensiva guidata da Vlahović e Yildiz.

lo stato di forma del torino

Il Torino arriva alla sfida in un momento positivo, con cinque risultati utili consecutivi in campionato, tra cui un emozionante 2-2 contro il Pisa. I granata cercano di sfruttare questa spinta per ottenere un risultato di rilievo in casa dei rivali, ma dovranno fare a meno del loro allenatore Marco Baroni, espulso nell’ultima partita per proteste e squalificato. La sua assenza rappresenta un ostacolo importante per la squadra, in una delle partite più importanti della stagione.

aspetti tecnici e direzione di gara

arbitro e VAR

La partita sarà affidata all’arbitro Luca Zufferli, proveniente dalla sezione di Udine. Al VAR ci sarà l’esperto Federico La Penna. Questi ufficiali avranno il compito di garantire una direzione della partita fluida e corretta, in un match che si preannuncia molto acceso.

composizione personale e figuranti principali

Il calcio italiano si prepara a vivere un evento che, oltre alla rivalità storica, metterà in evidenza tanti personaggi di rilievo:

  • Luciano Spalletti
  • Gleison Bremer
  • Juan Cabal
  • Lloyd Kelly
  • Kalulu
  • Gatti
  • Koopmeiners
  • Dušan Vlahović
  • Kenan Yildiz
  • Marco Baroni
  • Luca Zufferli
  • Federico La Penna
Scritto da wp_10570036