Settore giovanile juve elimoghale segna nella partita con la bolivia qualificazione agli ottavi del mondiale under 17

prestazioni della nazionale giovanile italiana under 17 nel mondiale
Le rappresentative giovanili italiane continuano a ottenere risultati positivi nel contesto dei tornei internazionali, in particolare nel Campionato mondiale di categoria. La squadra under 17 ha recentemente consolidato la propria posizione qualificandosi avanti con una vittoria convincente, grazie anche alla performance di giovani emergenti provenienti dal settore giovanile di club professionistici. In questo approfondimento si analizzeranno le caratteristiche salienti di questa prestazione e i protagonisti principali della gara, evidenziando come l’apporto di alcuni calciatori sia stato determinante nel progresso della nazionale azzurra.
risultati chiave e analisi della partita
esordio positivo e seconda sfida vincente
La squadra under 17 italiana ha concluso la sua seconda partita del mondiale con un risultato netto di 4-0 contro la Bolivia. La partita ha visto un inizio deciso da parte dell’Italia, che ha subito indirizzato il gioco verso zone offensive, creando due occasioni rilevanti con Campaniello e Marini. La rete è arrivata al 34° minuto, con una collaborazione tra Inacio (giocatore del Borussia Dortmund) e Lontani (Milan), che ha finalizzato con un tiro a giro in area avversaria. Poco dopo, Inacio ha concluso con efficacia un’azione personale, portando le squadre sul doppio vantaggio.
secondo tempo e protagonismo dei giovani talenti
Nel secondo tempo il match ha visto l’ingresso di Destiny Elimoghale, elemento di spicco del settore giovanile della Juventus, che ha subito lasciato il segno con un gol spettacolare al 45°, chiudendo così i giochi. Elimoghale, classe 2009, ha impiegato appena 10 minuti per entrare nella lista dei marcatori, sfruttando un assist di Inacio e realizzando con un lob di sinistro. Un altro contributo fondamentale è arrivato dal capitano Borasio, che al 68° minuto ha conquistato un rigore grazie a un’azione da lui stessa anticipata e contestata dal VAR.
errori e parate decisive
Dal dischetto, Inacio non è stato preciso, con la sua battuta centrale che è stata neutralizzata dall’estremo difensore boliviano. In un episodio successivo, Borasio stesso si è reso protagonista di un errore difensivo, che ha causato un fallo da rigore da parte di Steffanoni. La risposta del portiere Longoni si è rivelata decisiva, con una parata di grande livello. Prima della fine, un’ultima occasione è stata concretizzata da Pandolfi, che ha siglato il 4-0 definitivo, consolidando la qualificazione della nazionale under 17 alla fase ad eliminazione diretta.
impatto e prospettive future
La vittoria permette all’Italia under 17 di accedere direttamente ai sedicesimi di finale, segnando un importante traguardo in vista di ulteriori ambizioni nel torneo. La squadra si prepara ora per la prossima sfida, in programma domenica 9 novembre alle ore 16:45, contro il Sudafrica, incontro che definirà la posizione nel girone e le possibilità di avanzamento nel cammino mondiale.
personaggi chiave e membri del team
- Berasio (capitano)
- Destiny Elimoghale
- Inacio (Borussia Dortmund)
- Lontani (Milan)
- Longoni (portiere)
- Pandolfi
- Steffanoni
GOL DI DESTINY ELIMOGHALE!
Contropiede chiuso con un elegante tocco sotto dalla stellina 2009 della Juventuspic.twitter.com/8x6UKWofaR— JuventusJuvenil (@JuvenilJuventus) November 6, 2025
