Calciomercato juve inter mira a portare un ex napoli al titolare di san siro

Contenuti dell'articolo

mova del calciomercato: l’interesse dell’inter per elia caprile

Il mercato del calcio si sta orientando verso novità importanti, con particolare attenzione al ruolo di portiere e alle strategie adottate dai club di Serie A. Una delle trattative più discusse riguarda l’obiettivo nerazzurro, Elia Caprile, attualmente in forza al Cagliari. Dopo aver suscitato l’interesse della Juventus, il difensore dei pali si trova ora al centro di un’intensa operazione di mercato, con un prezzo che potrebbe influenzare notevolmente le decisioni delle società coinvolte.

scenario di mercato: il ruolo di caprile tra juve e inter

gli interessi della juventus e la sua valutazione del portiere

In passato, la Juventus aveva monitorato attentamente Caprile come uno dei profili italiani più promettenti per rinnovare il reparto portieri. La strategia della dirigenza bianconera prevedeva un possibile acquisto in caso di cessione di Perin, con l’obiettivo di puntare su un talento giovane e di prospettiva.

l’inter si inserisce e modifica gli scenari di trattativa

Ora, con un interesse concreto e deciso, l’Inter si fa largo tra le pretendenti. Piero Ausilio e Giuseppe Marotta mostrano grande apprezzamento per le qualità del portiere, valutate positivamente sotto diversi aspetti, tra cui affidabilità, nazionalità e costo contenuto. Questi elementi si incastonano alla perfezione nella politica di sostenibilità economica del club meneghino.

In più, alcuni scout nerazzurri hanno già osservato Caprile da vicino in più occasioni, rimanendo colpiti dal rendimento nel massimo campionato italiano e dalla crescita dimostrata tra i pali del Cagliari.

valutazione economica e ostacoli di mercato

il prezzo di caprile: da 8,5 a 35 milioni di euro

Il valore del portiere ha subito un aumento esponenziale, passando dalle 8,5 milioni di euro pagati dal Napoli per il suo acquisto la scorsa estate, a una cifra che ora supera i 35 milioni di euro. Questa valutazione elevata rappresenta un grosso ostacolo per molte squadre, inclusa la Juventus, che non sembra intenzionata a investire una somma così elevata in un giocatore di ruolo.

Le strategie di mercato della Juventus prevedevano un investimento più contenuto, con puntate su altri profili come Di Gregorio, e difficilmente si avvicineranno a una cifra da top-player per un portiere di livello.

inter, cautela e possibili formule alternative

Per l’Inter, l’ostacolo principale risiede nel prezzo, che potrebbe spingere i dirigenti a explore soluzioni alternative come l’inserimento di contropartite tecniche o accordi di prestito con diritto di riscatto. La trattativa, ancora in fase di definizione, si prospetta legata alla campagna estiva, quando si potranno valutare meglio le possibilità di una strategia di acquisto più flessibile.

Il mercato di Caprile si configura come una sfida complessa, che vede il suo prezzo spingere oltre le possibilità di molti top club, consolidando il suo ruolo di uno dei portieri più desiderati e valutati nel panorama italiano.

personaggi e nomi chiave coinvolti

  • Elia Caprile
  • Giuseppe Marotta
  • Piero Ausilio
  • Gianluca Caprile
  • Riccardo Prisciandaro
Scritto da wp_10570036