Ordine chiede alla juventus di rafforzare il rapporto con vlahovic perché è fondamentale per la strategia della squadra

Contenuti dell'articolo

situazione sul rinnovo contrattuale di Dusan Vlahovic e il ruolo di Spalletti

In seno alla Juventus, si intensifica l’attenzione verso Dusan Vlahovic in seguito alle recenti, convincenti performance e al risveglio del feeling con il gol. La dirigenza ha riacceso il dibattito riguardante il rinnovo contrattuale dell’attaccante serbo, con particolare attenzione alla sua attuale scadenza nel 2026 e alla questione dell’ingaggio. La società si trova di fronte a un bivio: continuare a puntare su di lui come futuro pilastro o considerare una cessione prima che il suo valore di mercato subisca un calo.

l’analisi di Franco Ordine sul rinnovo e la strategia di Spalletti

Il giornalista Franco Ordine ha espresso una visione positiva riguardo alla volontà di rinnovare il contratto di Vlahovic, definendo questa operazione una scelta strategica e intelligente. La decisione del club, sostenuta anche dal nuovo allenatore Luciano Spalletti, si basa su una valutazione tecnica e sulla volontà di valorizzare al massimo il talento serbo.

il ruolo tecnico e gli obiettivi di Spalletti

Spalletti ha svolto un ruolo decisivo nell’analisi della rosa, giungendo alla conclusione che Vlahovic rappresenta il miglior attaccante a disposizione. Questa convinzione si traduce in una gestione che privilegia la sua centralità in campo, con l’obiettivo di rialzare il suo valore e rinforzarlo.

il ruolo diplomatico di Luciano Spalletti

Oltre alla gestione tecnica, Spalletti assume un ruolo importante anche nel tentativo di ricucire le tensioni con l’entourage di Vlahovic. I rapporti tra il calciatore e la dirigenza si erano raffreddati in estate, quando l’attaccante sembrava destinato a lasciare la squadra. Tra le sue competenze c’è quella di agire come mediatore per ricostruire un clima sereno, fondamentale per il rendimento e la motivazione del giocatore.

la strategia del club per proteggere il valore di vlahovic

La direzione juventina ritiene prioritario rinnovare il contratto di Vlahovic, preferibilmente estendendone la durata e distribuendo il suo compenso su più anni. Questa mossa mira a salvaguardare il valore tecnico ed economico del calciatore, che senza un rinnovo nel 2026 potrebbe perdere notevolmente di valore sul mercato. La Juventus, avendo investito oltre 80 milioni di euro per il suo arrivo, si trova nella condizione di dover evitare un’ulteriore minusvalenza attraverso una strategia di valorizzazione e tutela contrattuale.

In conclusione, il piano della società ruota attorno a un insieme di fattori: il rafforzamento tecnico di Vlahovic con il supporto di Spalletti e l’adozione di misure di tutela economica tramite il rinnovo contrattuale, riteneendo questa operazione una scelta fondamentale per il presente e il futuro del club.

personaggi e protagonisti del contesto

  • Luciano Spalletti
  • Franco Ordine
  • Dusan Vlahovic
  • Dirigenza Juventus
  • Ambiente juventino
Scritto da wp_10570036