Assemblea degli azionisti juventus 2025 aggiornamenti live dall Allianz Stadium

Contenuti dell'articolo

assemblea degli azionisti juventus 2025: punti chiave e commenti ufficiali

Si è svolta questa mattina, presso l’Allianz Stadium, l’assemblea degli azionisti della Juventus 2025, evento di grande rilevanza per l’andamento economico e strategico del club. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi azionisti e membri di spicco, con numerose delibere all’ordine del giorno e interventi ufficiali che hanno evidenziato le prospettive future e le sfide societarie. Di seguito si analizzano i punti salienti dell’assemblea, dal bilancio alle prossime mosse societarie.

punti all’ordine del giorno dell’assemblea

sezione ordinaria

La parte ordinaria della riunione ha previsto l’approvazione del bilancio di esercizio al 30 giugno 2025, oltre a importanti deliberazioni relative alla composizione del consiglio di amministrazione e alla politica retributiva.

dettagli sulla relazione finanziaria e strategica

Il presidente Ferrero ha illustrato le modalità di funzionamento e le via future di sviluppo adottate dalla società, accennando ai risultati economici e alle strategie di crescita. Si sono evidenziate le operazioni di trasferimento e le plusvalenze di oltre 173 milioni di euro, con un incremento complessivo di circa 109 milioni, frutto di operazioni di mercato e bonus.

Gli aspetti organizzativi sono stati discussi, con l’ingresso di Chiellini come manager e le modifiche nella guida tecnica della squadra. La società ha rinnovato contratti importanti, come quello con Adidas fino al 2036, e ha consolidato partnership commerciali di rilievo.

Inoltre, si è sottolineato l’obiettivo di rafforzamento patrimoniale attraverso un aumento di capitale di 15 milioni, con piani di sostenibilità, e la presentazione del primo report di sostenibilità integrato con i dati finanziari della società.

andamento economico e novità finanziarie

Il direttore Cerrato ha fornito dettagli sui risultati finanziari, evidenziando una perdita netta di 57 milioni di euro, migliorata rispetto all’anno precedente. Sono stati illustrati i piani di emissione di un bond di 12 anni e le previsioni di miglioramento future.

Fino a oggi, si sono registrate plusvalenze di 31 milioni dalla vendita di calciatori e un aumento del 4% nelle campagne di abbonamento. La società ha inoltre affrontato questioni legali e sanzioni, come quella di 157 mila euro derivante da una inchiesta penale, con l’intenzione di ridurre al minimo future esposizioni legali e finanziarie.

delibere e modifiche statutarie

nomina e composizione del consiglio di amministrazione

Le discussioni principali hanno riguardato la nomina dei nuovi componenti del board, il loro numero, i compensi, e la nomina del presidente. Si è deciso di subordinare la validità delle decisioni riguardanti la nomina al consenso dell’assemblea straordinaria.

strategie di aumento di capitale e modifiche statutarie

Tra le proposte straordinarie figura un’operazione di aumento di capitale fino al 10%, mediante emissione di nuove azioni ordinarie, da offrire in opzione agli attuali soci. Si è anche discusso di modifiche agli articoli dello statuto, con particolare attenzione alla conformità della rendicontazione di sostenibilità e alla possibilità di delegare a un dirigente diverso la certificazione di conformità.

Altre modifiche riguardano l’articolo 19 dello statuto circa la rendicontazione di sostenibilità e gli articoli 13 e 17, relativi alle strutture societarie.

gli ospiti e le personalità presenti all’evento

  • Modesto
  • Chiellini
  • Damien Comolli
  • Ferrero
  • Stefano Cerrato
Scritto da wp_10570036