Elkan promette impegno totale per la juventus e svela le collaborazioni con altri investitori

Elkann conferma il ruolo della famiglia Agnelli-Elkann nella gestione della Juventus
In un contesto caratterizzato da molteplici voci di mercato e di possibili cambiamenti nella proprietà del club, la figura di John Elkann emerge come simbolo di stabilità e impegno. Durante l’assemblea degli azionisti della Juventus, che ha visto anche l’approvazione di un aumento di capitale e il cambio al vertice dirigenziale, Elkann ha chiaramente ribadito il ruolo della famiglia nel futuro del club.
Elkann smentisce categoricamente ogni ipotesi di cessione
Intervistato da Reuters, Elkann ha espresso con fermezza la sua posizione: la famiglia Agnelli-Elkann non ha in programma di cedere la Juventus. Ha sottolineato come il legame storico con il club sia saldo e indissolubile, garantendo ai tifosi e al mercato la stabilità della proprietà.
Con parole decise, Elkann ha affermato: «Continuiamo a essere pienamente coinvolti nella gestione della Juventus e siamo orgogliosi di controllare il club da oltre un secolo». Queste dichiarazioni rappresentano una chiara risposta alle speculazioni che circolano sui possibili passaggi di proprietà, assicurando che la famiglia rimarrà in prima linea nel percorso della società.
apertura a collaborazioni strategiche e attenzione alla disciplina finanziaria
Riguardo alle future partnership, Elkann ha affrontato il discorso con una mentalità aperta. In particolare, ha menzionato Tether, azienda di criptovalute che si è consolidata come il secondo azionista del club.
Elkann ha evidenziato come la priorità del club resti la rimodulazione degli aspetti finanziari: «Siamo aperti a proposte costruttive, ma l’obiettivo principale è coniugare i risultati sportivi con la disciplina fiscale». Il sostegno al nuovo consiglio di amministrazione e al team dirigenziale, composto da Damien Comolli e Luciano Spalletti, sottolinea l’importanza di concentrarsi sia sul presente sia sulla sostenibilità economica.
Il messaggio è chiaro e si traduce in impegno: la gestione del club si orienta verso una politica di sostenibilità, con limiti precisi agli ingaggi e alla spesa nel calciomercato, mantenendo sempre l’obiettivo di risultati competitivi a lungo termine.
personaggi e membri del team di riferimento
- John Elkann
- Damien Comolli
- Luciano Spalletti
