Due centrocampisti della Juventus sorprendono e vengono esclusi dalle squadre nazionali

Internazionale con la rosa invariata: giocatori tenuti in isolamento durante la vacanza internazionale
Durante la pausa internazionale di novembre, alcuni giocatori delle principali squadre di calcio vengono spesso chiamati a rappresentare le proprie nazionali. Ci sono casi in cui alcuni atleti scelgono di rimanere in gruppo, non essendo stati convocati dalle rispettive selezioni. Questo scenario riguarda anche alcuni componenti della Juventus, che proseguiranno il loro allenamento senza staccare dalla squadra.
Juventus: Weston McKennie e Khephren Thuram restano a Torino
Situazione di Weston McKennie
Il centrocampista statunitense Weston McKennie, che vanta una presenza consolidata con la nazionale americana, con 62 apparizioni e 11 reti, non verrà selezionato per le prossime partite amichevoli di novembre. Nonostante le recenti chiamate per gli incontri contro Ecuador e Australia, l’allenatore Mauricio Pochettino ha deciso di non incluirlo nelle convocazioni per le amichevoli contro Uruguay e Paraguay.
Essendo gli Stati Uniti una delle nazioni co-organizzatrici del Mondiale 2026, la squadra americana ha ottenuto il pass diretto alla fase finale del torneo. Questo permette al tecnico di sperimentare senza pressioni di qualificazione, senza che le assenze di alcuni giocatori siano considerate un segnale di svalutazione.
Presenza di Khephren Thuram nel ritiro della nazionale francese
Il centrocampista francese Khephren Thuram, chiamato in passato dal commissario tecnico Didier Deschamps, non sarà con la squadra nazionale durante questa finestra internazionale. Thuram, che ha avuto qualche problema fisico recente, è stato inserito nella lista di convocati e ha esordito in alcune partite di qualifying, tra cui la vittoria contro l’Azerbaijan e il pareggio contro l’Islanda.
Deschamps ha preferito lasciarlo in Italia, presumibilmente per motivi di recupero e di gestione dell’affaticamento, confermando l’intenzione di tutelarlo e favorire il suo ritorno in forma ottimale.
Benefici per la Juventus e analisi delle decisioni
Per Luciano Spalletti, allenatore della Juventus, questa decisione rappresenta un’opportunità di lavorare con i due talenti senza rischiare ulteriori infortuni. La scelta di non convocare McKennie e Thuram si inserisce in una strategia più ampia di gestione delle risorse umane in previsione di impegni futuri ed eventi di grande rilevanza internazionale.
Gli aspetti principali che hanno portato a queste decisioni sottolineano la cura per il benessere dei singoli giocatori e la volontà di ottimizzare le performance durante le sfide ufficiali e amichevoli.
Personaggi e protagonisti coinvolti
- Weston McKennie
- Khephren Thuram
- Mauricio Pochettino (allenatore Juventus)
- Didier Deschamps (allenatore Francia)
- Luciano Spalletti (allenatore Juventus)

