Assemblea degli azionisti juventus 2025 live aggiornamenti bilancio 2022 e interventi Ferrero e Scanavino

Contenuti dell'articolo

assemblea degli azionisti della juventus 2025: punti chiave e aggiornamenti ufficiali

Si è svolta questa mattina, alle ore 10:00, presso l’Allianz Stadium di Torino, l’assemblea degli azionisti della Juventus 2025. L’incontro ha visto la discussione di numerosi temi di rilevanza strategica e finanziaria, dall’approvazione del bilancio sino alle questioni relative alla governance societaria. Di seguito, si analizzeranno i principali punti affrontati e le decisioni prese, offrendo una panoramica chiara e sintetica sui principali eventi della riunione.

punti all’ordine del giorno dell’assemblea

approvazione del bilancio di esercizio 2025

Il primo e più importante tema trattato riguarda la approvazione del bilancio al 30 giugno 2025, con un focus sull’andamento economico-finanziario della società. Durante l’intervento di Stefano Scanavino, Managing Director di Juventus, sono stati evidenziati incrementi di plusvalenze, pari a circa 173,8 milioni di euro, derivanti da trasferimenti di calciatori, e un aumento complessivo di 109 milioni considerando bonus e altri ricavi.

questioni organizzative e strategiche

Nel corso della riunione, sono stati illustrati importanti cambiamenti organizzativi, come l’ingresso di Chiellini nel ruolo di manager, e l’assunzione di Tudor come nuovo allenatore a partire dal giugno 2025. Sono stati anche aggiornati i contratti di sponsorizzazione, tra cui quello con Adidas fino al 2036, e i successi nel settore innovazione, come il riconoscimento per Juventus Creator Lab al WFS, evidenziando l’impegno verso la sostenibilità e la crescita internazionale.

andamento economico e dinamiche di mercato

Il bilancio presenta ricavi pari a 529 milioni di euro, con un patrimonio netto di circa 13,2 milioni. Sono state inoltre condivise le stime relative all’andamento futuro, con particolare attenzione al rimborso completo dei finanziamenti per lo stadio all’interno del 2025. Da segnalare anche il risultato netto in territorio negativo di 57 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio precedente.

temi di governance e altre deliberazioni

Tra gli altri punti trattati, si è discusso dell’integrazione del compenso per l’incarico di revisione legale e delle autorizzazioni all’acquisto e alla vendita di azioni proprie. La proposta di modifica dello statuto sociale ha introdotto anche nuove possibilità per l’assegnazione di quote azionarie e procedure di aumento di capitale, con decisioni che saranno formalizzate nelle prossime settimane.

momenti salienti e interventi dei partecipanti

Tra le diverse prese di parola, spiccano gli interventi di Ferrero, che ha risposto alle domande degli azionisti chiarendo le dinamiche societarie, e le richieste di dimissioni avanzate da alcuni azionisti, tra cui Bava, in favore di Del Piero come nuovo presidente. È stata anche affrontata la questione della presenza di ex calciatori in ruoli societari, come Chiellini, Pessotto, Trezeguet e Tacchinardi, come segno di continuità con la storia del club.

persone presenti e partecipanti

  • Matteo Ferrero – Presidente
  • Giorgio Chiellini – Membro del management
  • Giovanni de Filippi – Consigliere
  • Damien Comolli – General Manager
  • Stefano Cerrato – Managing Director Corporate & Finance
  • Maurizio Scanavino – Uscente AD
  • Altri 302 azionisti presenti in assemblea
Scritto da wp_10570036