Nuovo stadio juventus women juventus next gen il mini stadium annunciato dall assemblea degli azionisti

Contenuti dell'articolo

fondamenta sul futuro degli impianti della juventus: nessuna conferma di un nuovo stadio dedicato a women e next gen

Nel quadro delle strategie di sviluppo del club, si è discusso recentemente sulla possibilità di realizzare un nuovo impianto dedicato alle rappresentative femminili e alle squadre giovanili. Le recenti dichiarazioni ufficiali indicano che al momento non ci sono piani concreti per la costruzione di una nuova struttura. Questa analisi si concentra su quanto comunicato dalla società e sulle prospettive future, mantenendo un approccio tecnico e approfondito.

posizione ufficiale sulla costruzione di un nuovo impianto

le dichiarazioni di stefano cerrato

In occasione dell’assemblea degli azionisti, Stefano Cerrato, Chief Financial Officer (CFO) della Juventus, ha affermato che, pur considerando la realizzazione di una nuova struttura un obiettivo centrale, attualmente non esistono piani formali inseriti nel business plan. La costruzione di un “mini stadium” dedicato a Juventus Women e Juventus Next Gen non è prevista nel presente.

le prospettive e le alternative in valutazione

Le dichiarazioni di Cerrato sottolineano che, l’obiettivo primario è la sostenibilità finanziaria del club. Si stanno però esplorando varie soluzioni alternative, che includono principalmente due possibilità: la ristrutturazione di impianti esistenti oppure l’individuazione di un’area idonea per una nuova, più compatta costruzione. Al momento, nessuna decisione definitiva è stata presa, e l’attenzione è rivolta a trovare la soluzione più adeguata, con un approccio prudente.

le esigenze delle squadre femminile e giovanile

Il desiderio di avere una sede stabile e moderna si fa sempre più sentire. Attualmente, Juventus Women disputa le partite di Champions League in stadi variabili, tra cui l’Allianz Stadium e strutture in altre città, mentre la Next Gen si allena e disputa le partite principali nel campo di Moccagatta. La creazione di un impianto di dimensioni contenute e all’avanguardia favorirebbe una migliore valorizzazione di entrambe le realtà.

le ipotesi in fase di studio e l’approccio futuro

La Juventus sta valutando diverse ipotesi, che vanno dalla ristrutturazione di impianti esistenti alla selezione di nuove aree per una struttura più contenuta. La società si mostra attenta e cauta, senza abbandonare l’idea di trovare una soluzione ottimale per le proprie rappresentative, in considerazione della crescita continua.nL’obiettivo primario rimane garantire spazio e strutture di qualità, mantenendo un’impostazione sostenibile e funzionale.

personalità coinvolte e figure principali

  • Stefano Cerrato – Chief Financial Officer della Juventus
Scritto da wp_10570036