Club di premier league cerca manager mentre la juventus continua a pagare

l’interesse di Juventus verso il mercato degli allenatori del Wolverhampton
Nel contesto di un mercato delle panchine in rapido movimento, la Juventus manifesta particolare attenzione alle evoluzioni nel club inglese del Wolverhampton Wanderers. Recentemente, la squadra di Premier League ha manifestato l’intenzione di rinnovare la guida tecnica, considerando due ex allenatori bianconeri per ricoprire il ruolo di manager. Questa dinamica assume rilievo anche in considerazione delle implicazioni finanziarie con il club torinese, dato che entrambi gli allenatori sono ancora collegati contrattualmente alla Juventus.
situazione contrattuale e implicazioni finanziarie
Il primo degli ex tecnici considerati è Thiago Motta, licenziato meno di un anno fa, con un contratto triennale sottoscritto nell’estate del 2024. Il secondo è Igor Tudor, rimosso dalla guida della squadra poco più di una settimana fa, anch’egli con un accordo di durata simile sottoscritto nella stessa stagione. A meno che non siano state regolate rapidamente le eventuali penali di cessazione anticipata, entrambi i tecnici sarebbero ancora legati da obblighi di pagamento di indennizzi, legati alle clausole contrattuali.
motivazioni dietro l’interesse juventino
La motivazione principale di questa attenzione risiede nel fatto che un loro possibile conferimento a una nuova squadra potrebbe risollevare le casse della Juventus. Se uno dei due dovesse assumere un incarico nel Wolverhampton, il club londinese coprirebbe gli aspetti salariali, riducendo l’onere economico sulla Juventus. Questa soluzione consentirebbe al team torinese di riallocare le risorse e di mantenere buoni rapporti con i propri ex allenatori, rafforzando potenzialmente anche il clima di collaborazione.
l’attuale scenario del Wolverhampton e le decisioni imminenti
Il Wolverhampton si trova a valutare le candidature di allenatori con profili differenti. Secondo le ultime indiscrezioni, Tudor e Motta sono ai vertici della lista, pronti a essere ufficialmente contattati nei prossimi giorni. Lo scopo è di concludere la scelta prima della ripresa delle attività e del ritorno dei giocatori dal break internazionale, con una decisione attesa già entro la prossima settimana.
profili dei candidati e conseguenze per Juventus
Entrambi i candidati presentano caratteristiche diverse: Motta è noto per il suo stile di gioco propositivo e basato sul possesso palla, mentre Tudor predilige un approccio più pragmatico e disciplinato. La decisione del Wolverhampton potrebbe avere ripercussioni anche sulla Juventus, influenzando le future condizioni contrattuali dei due tecnici e la gestione delle risorse finanziarie del club.
personalità coinvolte nella trattativa e nel processo decisionale
- Thiago Motta
- Igor Tudor
- Dirigenza del Wolverhampton Wanderers
- Dirigenza della Juventus

