Juve torino live: tutte le novità sulla formazione e l’avvicinamento al derby della mole allo stadium

Risultato e cronaca dell’11ª giornata di Serie A: Juve Torino in pareggio
Il match tra Juventus e Torino si è concluso con un pareggio senza reti, confermando l’equilibrio e la competitività tra le due squadre durante la gara disputata all’Allianz Stadium. La partita si è distinta per un’ampia fase di studio e numerose occasioni da ambo le parti, ma nessuna delle due formazioni è riuscita ad avere la meglio nel punteggio. La sfida rappresenta un ulteriore tassello nell’andamento della stagione, in cui entrambe le squadre cercano continuità di risultati.
Analisi della partita e moviola
Fin dall’avvio, entrambe le formazioni hanno mostrato una forte attenzione difensiva, caratterizzata da un ritmo più contenuto rispetto a passate sfide. La moviole della gara ha evidenziato alcune azioni che potevano svoltare il risultato, con occasioni create sia dalla Juve che dal Torino. La fase centrale del match si è sviluppata in un sostanziale equilibrio, senza momenti di particolare scompiglio, ma con numerosi tentativi di sblocco.
Il migliore in campo
Al termine della partita, è emerso un giocatore che si è distinto per impegno e capacità offensiva, anche se senza successo nel trovare la rete. La sua influenza sul gioco è stata considerata fra le più rilevanti tra i giocatori in campo, contribuendo con continuità nel reparto offensivo.
Risultato e formazione ufficiale
Il punteggio finale è stato di 0-0. Le formazioni sono scese in campo con le seguenti caratteristiche:
Scenario pre-partita
Per questa sfida, gli allenatori hanno confermato alcune delle scelte strategiche adottate nelle ultime uscite. La Juventus ha schierato la formazione con un modulo 3-4-2-1, puntando sulla presenza di Dusan Vlahovic in attacco come principale riferimento offensivo. La difesa prevede una linea a tre composta da Gatti, Kalulu e Koopmeiners, con ritorno di Cambiaso sulla destra dopo aver agito sul versante opposto contro lo Sporting Lisbona. In porta, spazio ancora per Di Gregorio, mentre Perin è in panchina.
Le scelte tattiche principali
- Formazione di partenza: 3-4-2-1
- Ruolo di Koopmeiners: si posiziona come braccetto sinistro, dimostrando di aver trovato il suo ruolo ideale con l’arrivo di Spalletti
- Linee di difesa: Gatti centrale, Kalulu e Koopmeiners sugli esterni
- Portiere: Di Gregorio, con Perin in panchina
Personaggi e protagonisti della sfida
- Allenatori: Luciano Spalletti e altre figure tecniche coinvolte
- Giocatori chiave: Vlahovic, Koopmeiners, Cambiaso, Gatti, Kalulu, Di Gregorio
- Ospiti e membri del cast non presenti in questa analisi
Nel derby di domani in campo in ⚪️⚫️ #JuveToro pic.twitter.com/rutHBdyYJb
— JuventusFC (@juventusfc) November 7, 2025
