Juve Torino live: tutte le novità di formazione e l’andamento del Derby della Mole allo Stadium

Contenuti dell'articolo

La sfida tra Juventus e Torino, uno degli eventi più attesi dell’11ª giornata di Serie A 2025/26, si è conclusa con un risultato di parità 0-0. La partita, disputata all’Allianz Stadium, ha visto le due squadre affrontarsi in un match caratterizzato da equilibrio e intensità, con occasioni create da entrambe le formazioni. Di seguito, un’analisi dettagliata di quanto accaduto, con focus su moviola, formazione e i protagonisti del derby della Mole.

la sintesi della gara tra juventus e torino

pregi e difetti nel confronto sul campo

Il risultato di 0-0 ha rispecchiato un incontro molto combattuto e ben equilibrato, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio ritmo senza riuscire a trovare la chiave per sbloccare il punteggio. La moviola ha evidenziato alcuni episodi chiave, tra cui possibili interventi da rivedere, ma nessuna decisione fondamentale ha modificato l’esito finale. La Juventus, rigenerata dalla guida tecnica di Spalletti, ha mostrato determinazione e organizzatva, specialmente in fase offensiva, ma ha incontrato una difesa avversaria comunque compatta.

determinazione e formazioni

schema tattico e formazioni ufficiali

Lo schieramento di partenza della Juventus si è basato su un modulo 3-4-2-1 confermato come scelta strategica dall’allenatore Spalletti. In porta, Di Gregorio ha preso il posto di Perin, seduto in panchina. La linea difensiva prevedeva Gatti al centro, Kalulu a destra e Koopmeiners impiegato come braccetto sinistro, ruolo che ha ricoperto per la Terza volta consecutiva, segno di una fase di rigenerazione. La linea offensiva ha visto in campo Vlahovic, incaricato di guidare l’attacco e creare occasioni per sbloccare la partita, con le fasce che sono state occupate da Cambiaso, tornato a destra rispetto alla posizione affrontata contro lo Sporting Lisbona.

gli ospiti e i protagonisti del match

Tra i giocatori e i membri principali della squadra, si sono distinti:

  • Dusan Vlahovic
  • Gatti
  • Kalulu
  • Koopmeiners
  • Di Gregorio
  • Cambiaso
  • Perin

il quadro complessivo del confronto

Il pareggio, frutto di un impegno tenace da entrambe le parti, rappresenta un risultato positivo per la Juventus, che cerca continuità nel percorso di rilancio. La partita è stata caratterizzata da un sostanziale equilibrio, evidenziato dall’assenza di reti e da alcune occasioni favorevoli create sia dai bianconeri sia dai granata. La moviola ha messo in luce alcuni episodi controversi, ma nulla di decisivo per l’esito finale. La gara ha mostrato un Torino compatto e aggressivo, capace di mettere in difficoltà la Juventus in più circostanze.

Scritto da wp_10570036