Statistiche derby della mole juve torino ecco perché i bianconeri sono favoriti

Contenuti dell'articolo

analisi storica e statistiche sul derby tra juventus e torino

Il Derby della Mole rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calcio italiano, caratterizzato da una rivalità intensa e una lunga tradizione sportiva. Questa sfida, arrivata alla sua 184ª edizione complessiva, si distingue per i numeri che evidenziano il dominio della Juventus rispetto al Torino. Le cifre storiche e le statistiche aggiornate forniscano una panoramica chiara di questa rivalità.

bilancio complessivo del derby

Dal primo confronto della stagione 1929/30, il bilancio totale registra 89 vittorie juventine contro le 41 vittorie granata. Si contano anche 53 pareggi. Questo risultato dimostra come, nel corso degli anni, la Juventus abbia mantenuto un predominio netto nei confronti del Torino, consolidando il suo ruolo di squadra più vincente in questa storica rivalità.

prestazioni in serie a e analisi dei numeri

Nel contesto esclusivamente del campionato di Serie A, la sfida tra le due squadre è arrivata alla 161ª edizione. Alla data attuale, i esiti favorevoli alla Juventus sono di 78 vittorie, contro le 35 del Torino. I pareggi sono 47. Questi dati pongono la Juventus come la squadra con il maggior numero di sconfitte e gol subiti dal Torino nella storia dei confronti in campionato, con 248 reti incassate.

le caratteristiche di questa rivalità

Il derby della Mole si configura come una partita spesso a senso unico dal punto di vista statistico, con la Juventus in posizione di netta supremazia. Questa sfida conserva sempre la sua importanza, poiché rappresenta un momento di particolare rilevanza emotiva per entrambe le tifoserie. La Juventus, sotto la guida tecnica di Luciano Spalletti, si presenta con l’obiettivo di ottenere la sua terza vittoria consecutiva e mantenere un passo competitivo in classifica generale. Il Torino, guidato da Marco Baroni, sogna di interrompere questa serie negativa e di mettere fine a un lungo tabù contro i cugini bianconeri.

personaggi e protagonisti principali

  • Luciano Spalletti
  • Marco Baroni
Scritto da wp_10570036