Juve Torino live anteprima del derby della Mole allo stadium con tutte le ultime notizie sulla formazione

Contenuti dell'articolo

Juve Torino LIVE: analisi, risultati, moviola e dettagli sullo spettacolare derby della Mole

Il match tra Juventus e Torino, valido per l’undicesima giornata di serie A 2025/26, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione, soprattutto dopo il percorso di rilancio intrapreso dai bianconeri sotto la guida di Spalletti. Le due squadre si sfidano in una partita che può rivelarsi decisiva per le posizioni di classifica e per il feeling tra i tifosi. Di seguito si approfondiscono le fasi salienti, le formazioni, le notizie pre-gara e aggiornamenti in tempo reale.

risultato finale e moviola: sintesi della sfida

risultato e tabellino ufficiale

Il match termina con un pareggio, 0-0, in un incontro caratterizzato da intense occasioni da entrambe le parti. La partita è stata segnata da una buona fase difensiva e da alcune occasioni non concretizzate. La moviola fornisce dettagli su eventuali decisioni arbitrali determinanti e sulle azioni più controverse.

movimenti chiave e cronaca

Dal fischio d’inizio alle fasi finali, il confronto ha visto diverse situazioni di rilievo. Sono state analizzate le decisioni arbitrali più discusse e le occasioni da goal mancate, evidenziando le performance dei portieri e delle linee difensive, oltre a sottolineare le azioni più emozionanti. La valutazione in tempo reale ha contribuito a proporre un quadro completo dell’incontro, evidenziando le dinamiche più importanti e le aree di miglioramento per entrambe le squadre.

le formazioni e il pre-partita: notizie e indiscrezioni

le scelte dei tecnici e gli ultimi aggiornamenti

Per il debutto nel derby della Mole, la Juventus si presenta con alcune novità di formazione. La rosa convocata, annunciata alle ore 14.30, include Thuram, nonostante i fastidi al polpaccio, mentre sono assenti i giocatori Kelly, Bremer, Cabal e Pinsoglio. In caso di forfait dell’attaccante francese, è pronta la soluzione con Weston McKennie come mediano.

Il tecnico Spalletti si affida al classico modulo 3-4-2-1, confermando l’attacco con Vlahovic, chiamato a guidare la squadra verso un’altra vittoria fondamentale. La linea difensiva vedrà Gatti come centrale, con Kalulu a destra e Koopmeiners nel ruolo di braccetto sinistro, quest’ultimo in sovrapposizione da diverse partite.

In mediana, si preannuncia la conferma di Koopmeiners, mentre le fasce saranno occupate da Kostic sulla sinistra e Cambiaso sulla destra, tornato a situarsi sul lato opposto rispetto all’ultima uscita.

le ultime ore prima del fischio d’inizio

  • Ore 12.30 – La formazione si completa con Kostic e Cambiaso sulle fasce
  • Ore 13.00 – Obiettivo di mantenere la seconda posizione in classifica, con il Napoli capolista leggermente avanti
  • Ore 13.30 – Le possibili variazioni di formazione, con l’eventuale esclusione di Thuram
  • Ore 14.00 – La rosa titolare già nota, con alcune sorprese come l’impiego di McKennie in caso di necessità
  • Ore 14.30 – Ufficializzazione dei convocati e checklist pre-gara
Scritto da wp_10570036