Milan juventus women 2 1 vittoria delle rossonere e ko per le bianconere

Un’analisi dettagliata del match tra Milan e Juventus Women, valido per la quinta giornata di Serie A femminile. La partita, disputata allo Stadio Pozzo di Biella, ha visto le due squadre confrontarsi in un incontri ricco di emozioni, occasioni da rete e decisioni arbitrali importanti. Di seguito, si approfondiscono i momenti salienti, le azioni più significative e il risultato finale, mettendo in evidenza anche le analisi tecniche e le formazioni schierate.
resoconto e sintesi della partita tra milan e juventus women
andamento della gara e principali eventi
Al 20′, la squadra di casa, il Milan, ha aperto le marcature con un gol di Ijeh, grazie a un inserimento rapido e a una conclusione precisa sotto la traversa. La risposta della Juventus non si è fatta attendere: poco prima della fine del primo tempo, al 45+1′, Girelli ha pareggiato i conti con un’azione di grande talento, conclusa di prima intenzione. La ripresa ha visto un equilibrio instabile con continue azioni offensive da entrambe le parti.
L’episodio decisivo è arrivato al 65′, quando Dompig ha portato in vantaggio il Milan siglando il gol del 2-1 con una conclusione potente, frutto di una mischia in area juventina. La Juventus ha cercato di reagire con diverse occasioni, come un colpo di testa di Bonansea che si è stampato sulla traversa al 83′ e un tentativo di Keijzer che ha rischiato di diventare decisivo. Nonostante gli sforzi, le ospiti non sono riuscite a ristabilire l’equilibrio.
analisi delle principali azioni e moviola
Nel dettaglio, l’incontro è stato caratterizzato da numerosi momenti chiave, tra cui un’occasionissima per la Juventus al 83′ con un colpo di testa di Girelli che ha trovato la traversa e una parata decisiva di Giuliani su un tentativo di Ijeh al 72′. La valutazione arbitrale ha anche riguardato un episodio contestato in area juventina, quando la squadra di casa ha richiesto un rigore che l’arbitro, dopo consulto al monitor, ha deciso di non concedere.
In generale, l’evento più importante è rappresentato dal gol di Dompig, che ha modificato le sorti della partita e ha deciso il risultato finale.
risultato e formazione delle squadre
Il confronto si è concluso con un risultato di 2-1 a favore del Milan. Le formazioni schierate sono state le seguenti:
Milano (4-3-3): Giuliani; Arrigoni, De Sanders, Piga, Keijzer; Van Dooren, Mascarello (sostituita al 80′ da Grimshaw), Cernoia (sostituita al 62′ da Koivisto); Renzotti (sostituita al 46′ da Dompig), Ijeh (sostituita all’88′ da Appiah), Kyvag. Allenatore: Bakker.
Juventus Women (4-2-3-1): De Jong; Krumbiegel, Lenzini, Harviken, Cascarino (sostituita al 70′ da Carbonell); Rosucci (sostituita al 70′ da Pinto), Schatzer; Bonansea, Godo (sostituita al 70′ da Cambiaghi), Beccari (sostituita al 79′ da Libran); Girelli. Allenatore: Canzi.
composizione e presenza degli ospiti in campo
Gli ospiti e i membri chiave che hanno partecipato alla partita sono stati:
- Giuliani (Milan)
- Arrigoni (Milan)
- De Sanders (Milan)
- Piga (Milan)
- Keijzer (Milan)
- Van Dooren (Milan)
- Mascarello (Milan)
- Gondo (Milan)
- Renzotti (Milan)
- Ijeh (Milan)
- Kyvag (Milan)
- De Jong (Juventus)
- Krumbiegel (Juventus)
- Lenzini (Juventus)
- Harviken (Juventus)
- Cascarino (Juventus)
- Rosucci (Juventus)
- Schatzer (Juventus)
- Bonansea (Juventus)
- Godo (Juventus)
- Beccari (Juventus)
Tornano in campo le bianconere ⚪️⚫️
🇮🇹 Serie A Women
🗓️ 5ª giornata
🆚 Milan
⏰ 14:00 CET pic.twitter.com/E2NjAt2WnZ— JuventusFC (@juventusfc) November 8, 2025
