Jugentus le nuove strategie di spalletti per una rivoluzione tattica

Contenuti dell'articolo

la strategia della juventus di spalletti: cambiamenti in vista dopo la sosta

La nomina di Luciano Spalletti alla guida tecnica della Juventus ha segnato l’inizio di un nuovo approccio, caratterizzato prima dalla stabilizzazione e successivamente da una vera e propria rivoluzione tattica. Dopo un periodo di emergenza, durante il quale l’allenatore ha cercato di ripristinare l’ordine e rafforzare il gruppo, si prepara ora il terreno per importanti mutamenti strategici, con l’intento di rilanciare le potenzialità della squadra nel campionato di Serie A.

la difesa: dalla difesa a tre alla difesa a quattro

convizione e linee guida di spalletti

Spalletti è fermamente convinto che la rosa abbia le qualità necessarie per abbandonare il sistema difensivo a tre, adottato nelle gestioni precedenti, e adottare il suo modulo preferito, ovvero il 4-3-3 o il 4-2-3-1. La difesa a quattro rappresenta una pietra miliare nella strategia del tecnico, che la considera fondamentale per migliorare le prestazioni della squadra.

la linea difensiva prevista

In attesa dell’uscita dai momenti di infortunio di Gleison Bremer e Juan Cabal, Spalletti inizierà con gli elementi disponibili. Con il recupero certo di Lloyd Kelly dopo la sosta, la formazione titolare dovrebbe schierare Kalulu come terzino destro, la coppia Gatti-Kelly al centro, e Cambiaso come laterale di sinistra.

problemi e innovazioni nell’attacco: il dilemma tra Vlahović, Openda e David

le nuove idee di spalletti

Il vero nodo della fase di rinnovamento riguarda il reparto offensivo. Spalletti sta valutando anche l’opzione di schierare un 3-4-1-2, con Kenan Yildiz alle spalle delle due punte, che dovrebbero essere Dusan Vlahovic e Loïs Openda. La disposizione è pensata per massimizzare l’efficacia offensiva e rispondere alle esigenze di recupero dei calciatori.

recupero e atteggiamenti verso i principali attaccanti

Spalletti è fiducioso nel recupero di Openda, finora deludente ma stimato dall’allenatore, che spera possa tornare ai livelli desiderati. D’altro canto, Jonathan David sembra trovarsi in una posizione di retrovia nelle gerarchie, con le ultime dichiarazioni dell’allenatore che sembrano suggerire una sua esclusione dall’inizio, preferendo altri elementi come Vlahovic.

Le intenzioni di Spalletti sono chiare: rinnovare il modulo di gioco e puntare al ritorno degli attaccanti in forma, con l’obiettivo di superare le difficoltà e rilanciare le ambizioni della squadra.

cast e figure di rilievo

  • Luciano Spalletti
  • Gleison Bremer
  • Juan Cabal
  • Lloyd Kelly
  • Kalulu
  • Gatti
  • Cambiaso
  • Kenan Yildiz
  • Dusan Vlahovic
  • Loïs Openda
  • Jonathan David
Scritto da wp_10570036