Juventus sceglie chelsea e star della la liga come principali obiettivi per i difensori laterali

ottimizzazione del reparto difensivo della juventus: focus sui laterali destri
La Juventus sta pianificando un potenziamento strategico nel settore difensivo, con particolare attenzione alla posizione di terzino destro. Dopo aver lasciato partire alcuni giocatori chiave lo scorso calciomercato, tra cui Timothy Weah, Alberto Costa e Nicolò Savona, i bianconeri mirano a rafforzare questa fascia tramite operazioni di mercato nella finestra di gennaio. La scelta di investire su nuovi profili deriva dall’esigenza di trovare un rinforzo stabile e di qualità, considerando le attuali alternative e le rotazioni disponibili.
le strategie di mercato della juventus per il ruolo di terzino destro
le aree di interesse e i principali obiettivi
La dirigenza juventina ha individuato due profili come obiettivi prioritari. Tra questi, spicca la volontà di assicurarsi un giocatore di alto livello in grado di apportare qualità e esperienza alla fascia destra. La società ha manifestato particolare interesse per un calciatore in forza all’Atletico Madrid, attualmente in panchina, che necessita di un nuovo club per rilanciarsi. La scelta si concentra su un laterale giovane, con un buon rendimento offensivo e capacità difensive.
lo stato attuale dei profili target
Il primo nome monitorato dai dirigenti juventini è quello di Nahuel Molina, giocatore con esperienza internazionale e già nel mirino della Juventus fin dalla passata stagione. Nei mesi recenti, il suo status nello sviluppo stagionale ha subito un decremento di minutaggio, poiché l’Atletico Madrid ha affidato il ruolo di esterno destro a Marcos Llorente, con il giovane Marc Pubill a coprire il ruolo come sostituto. La sua volontà di cambiare aria nasce anche dalla necessità di riconquistare un posto nella selezione argentina per il prossimo mondiale.
Il calciatore, 27 anni, desidera trovare un nuovo club per garantirsi più spazio e mantenere la propria posizione in Argentina per la qualificazione al prossimo torneo mondiale.
anche Malo Gusto tra i possibili acquisti
Parallelamente, la Juventus sta seguendo con attenzione anche il profilo di Malo Gusto, giovane promessa del Chelsea. In forza al club londinese dal 2023, il laterale francese mostra alti e bassi e si trova a competere con Reece James per una maglia da titolare. Nonostante le difficoltà di Allegri nel trovare un’alternativa stabile, il tecnico Enzo Maresca potrebbe offrire spazio a Gusto, considerandolo elemento chiave nel turnover stagionale. Questo profilo ha già raccolto 13 presenze complessive e contribuito con un gol e due assist, evidenziando ottime potenzialità da sviluppare in maglia bianconera.
considerazioni finali sul mercato dei laterali destri
La strategia di Juventus si concentra principalmente su due profili di diversa esperienza e percorso, con l’obiettivo di rafforzare una posizione cruciale. L’approccio mira a garantire stabilità e qualità, puntando su calciatori giovani ma già affermati, pronti a inserirsi nel contesto competitivo della squadra.
Le attività di mercato si esplicano in un’attenta analisi delle possibilità, con focus su profili che possano offrire un contributo immediato e a lungo termine.
personaggi e figure coinvolte
- Direttori sportivi
- Dirigenti della Juventus
- Staff tecnico
- Atleti in orbita mercato: Nahuel Molina, Malo Gusto

