Tether juventus comolli sulla nomina nel cda di garino collaborazione e leadership team

La gestione della Juventus sta attraversando una fase di rinnovamento nella governance, con una particolare attenzione alle strategie di collaborazione tra le diverse parti interessate. Recentemente, sono emerse dichiarazioni ufficiali riguardanti l’inserimento di nuove figure nel Consiglio di Amministrazione e l’apertura verso collaborazioni esterne, in un quadro di dialogo costruttivo e rispetto dei ruoli esistenti.
la posizione del managerial della juventus sulla collaborazione con tether
le dichiarazioni di damien comolli
Il nuovo amministratore delegato della Juventus, Damien Comolli, ha espresso chiaramente la volontà di instaurare un rapporto di collaborazione con Tether, società di criptovalute. In occasione delle sue prime dichiarazioni ufficiali, ha affermato che la linea del club si basa su un approccio condiviso con la proprietà e i vertici, con l’obiettivo di mantenere un dialogo sempre aperto e costruttivo.
Comolli ha sottolineato che, nel rispetto delle norme e delle regole del club, è possibile operare in modo collaborativo, anche attraverso aumenti di capitale o altre azioni conformi ai vincoli statutari. La volontà è quella di ascoltare e considerare ogni proposta proveniente dall’esterno, mantenendo un clima di confronto positivo.
equilibrio tra regole e collaborazione
Il dirigente ha ribadito che la strategia aziendale è in linea con le direttive della famiglia Elkann e del presidente Ferrero, evidenziando una piena sinergia tra i vertici della squadra. Ha inoltre specificato che, anche in presenza di soci con quote minoritarie, si intende procedere nel rispetto delle norme e instaurare un rapporto di collaborazione con tutte le parti coinvolte.
il ruolo di francesco garino nel nuovo consiglio di amministrazione
l’ingresso del rappresentante di tether
Nel nuovo assetto del Consiglio di Amministrazione, sarà presente Francesco Garino, designato come rappresentante di Tether. La sua presenza è vista come un elemento positivo, volto ad favorire un dialogo diretto e costruttivo tra la società di criptovalute e il club. Comolli ha espresso soddisfazione per questa collaborazione, affermando che si tratta di un passo importante verso una gestione sempre più aperta e dinamica.
la posizione di distensione post-assemblea
Dopo le tensioni manifestatesi durante l’Assemblea degli Azionisti, le parole di Comolli si sono focalizzate sulla volontà di riavviare un clima di confronto positivo. Ha dichiarato di aver messo da parte le divergenze e di aver adottato un approccio più propositivo, con l’intento di superare le difficoltà e lavorare insieme per il futuro del club.
partite, programmi e nuovi scenari
Con il cambio di rotta nella gestione, la Juventus si prepara a un nuovo ciclo che coinvolge anche il campo di gioco, sotto la guida di Luciano Spalletti. L’obiettivo è quello di consolidare la buona governance e utilizzare le potenzialità di nuove collaborazioni per favorire la crescita del club.
Personaggi e membri del cast coinvolti:
- Damien Comolli – Amministratore Delegato della Juventus
- Francesco Garino – Rappresentante di Tether nel CdA
- Andrea Agnelli – Ex presidente e figura di riferimento
- John Elkann – Protagonista della proprietà e strategia del club
- Luciano Spalletti – Nuovo allenatore della Juventus
