Braglia esclude la juventus dalla lotta scudetto: le tre squadre candidate senza napoli

analisi delle anticipazioni sulla lotta al titolo in serie a
Nel panorama calcistico italiano, le valutazioni di esperti e analisti offrono spesso un quadro chiaro sulle probabili candidate alla conquista dello scudetto. Tra queste, alcune squadre emergono come favoriti, mentre altre ricevono considerazioni complessive sulle possibilità e sui limiti. La competizione tra le principali contendenti si fa sempre più emozionante e dibattuta, con approfondimenti che si concentrano sulle qualità dei vari team e sui possibili sviluppi in vista della fine del campionato.
previsioni sulla corsa al titolo: le favorite secondo gli esperti
la posizione di inter, roma e milan
Secondo le analisi di diversi addetti ai lavori, le principali pretendenti alla vittoria finale sono le squadre della Roma, dell’Inter e del Milan. Simone Braglia, ex portiere e opinionista, ha espresso giudizi netti sulla situazione attuale, ritenendo che queste tre contendenti abbiano maggiori chances di afferrare il titolo. L’ex portiere non include invece tra le favorite la Juventus di Luciano Spalletti, escludendola dalla lotta diretta al vertice nel suo aggiornamento.
il duello tra roma e inter: le ragioni di Braglia
Per Braglia, il confronto maggiore si concentrerà tra Roma e Inter, con il Milan che si propone come una possibile sorpresa. La squadra di Massimiliano Allegri potrebbe approfittare della mancanza di impegni europei, potendo concentrare le forze sulla Serie A. La rosa dei rossoneri, inoltre, viene considerata di alta qualità, capace di ambire ai vertici con le giuste correzioni tattiche, particolarmente in difesa e a centrocampo.
il ruolo delle squadre emergenti e il possibile outsider
Tra le squadre che potrebbero stupire, Braglia individua il Bologna, che si distingue per humiltà e corpo tecnico efficace. La squadra emiliana, secondo l’ex portiere, ha riscoperto un’unità atmosferica e una comunicazione interna ottimale, caratteristiche che potrebbero portarla a sorprendere in questa stagione. La Atalanta, nonostante il cambio di allenatore con l’arrivo di Raffaele Palladino e la qualità del suo organico, viene esclusa dalla corsa per la Champions a causa della competitività delle rivali.
valutazioni sui tecnici rivali e il loro impatto sugli equilibri di classifica
il contributo di chivu all’inter
Braglia ha apprezzato il lavoro di Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter. Lo ha definito un tecnico che, con grande umiltà e tranquillità, ha stabilizzato lo spogliatoio e ridato fiducia alla squadra in un momento critico, dopo le insidie di una finale di Champions League.
l’impatto di gasperini sulla roma
Per quanto riguarda il Gian Piero Gasperini, l’analista ha sottolineato il suo ruolo nel rinnovamento della Roma. Con il suo approccio, ha trasferito ritmo e aggressività, migliorando i risultati e portando una mentalità più vincente nel gruppo, che si era rasserenata dai tempi di Ranieri. La squadra ora è più compatta, unita sotto la guida del tecnico.
ricapitolando: i principali orizzonti e forze in campo
In sintesi, la lotta allo scudetto si definirà tra Inter, Roma e Milan, con quest’ultima che può contare su una rosa qualificata e su una condizione favorevole con meno impegni europei. La Roma, guidata da un tecnico che ha cambiato pelle, si presenta come una favorita “nascosta” che può offrire sorprese. La Juventus, invece, è esclusa dalle principali candidate, mentre si discute di possibili outsider come il Bologna e l’Atalanta.
Per approfondimenti sul calendario e le date di tutte le partite di questa stagione, consultare le fonti ufficiali dedicate alla Serie A.
- Simone Bragli
- Cristian Chivu
- Gian Piero Gasperini
- Massimiliano Allegri
