Juve borsa quotazioni e guida alle azioni della squadra

Il settore delle società sportive quotate in borsa rappresenta un ambito di grande interesse per investitori e analisti finanziari. Un esempio emblematico è rappresentato dalla Juventus Football Club, che opera come una società quotata sul Mercato Telematico Azionario, gestito da Borsa Italiana. In questo articolo, vengono analizzate le principali informazioni relative alle quotazioni azionarie della Juventus, l’andamento del titolo e le modalità per diventare azionisti, con particolare attenzione ai dati aggiornati di oggi, 13 novembre 2025.
andamento del titolo Juventus in borsa
valori e variazioni di oggi
Al momento, il titolo Juventus si attesta a 2,67 euro, registrando una diminuzione dello -0,22% rispetto all’ultima rilevazione. Durante la giornata, il titolo ha aperture a 2,66 euro, con un massimo di 2,68 euro e un minimo di 2,65 euro. La capitalizzazione di mercato si posiziona attualmente a circa 1,01 miliardi di euro. La chiusura precedente si è verificata a 2,68 euro.
quadro generale delle quotazioni
Le variazioni di prezzo sono soggette a oscillazioni quotidiane che riflettono le dinamiche del mercato e le news relative alla società. Per tutte le informazioni aggiornate in tempo reale sulle quotazioni e sull’andamento delle azioni Juventus, è possibile consultare le piattaforme ufficiali di Borsa Italiana.
come investire nelle azioni Juventus
procedura di acquisto e vendita delle azioni
Le azioni ordinarie della Juventus sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario (MTA), un mercato regolamentato e organizzato da Borsa Italiana. Per investire, è necessario possedere un conto di deposito presso un intermediario autorizzato, come una banca o una Società di Intermediazione Mobiliare (SIM). È possibile effettuare operazioni di acquisto e vendita anche tramite piattaforme di trading online.
caratteristiche delle azioni e modalità di gestione
Le azioni della Juventus sono esclusivamente dematerializzate, quindi non vengono inviati certificati cartacei, ma si ricevono conferme elettroniche delle operazioni e del caricamento sul conto deposito. È fondamentale informarsi preventivamente sulle commissioni applicate dagli intermediari per acquisto, gestione e vendita dei titoli, in quanto tali spese variano tra le diverse piattaforme. Attualmente, non sono previsti lotti minimi di acquisto, facilitando così l’ingresso anche con somme ridotte.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Ospiti di oggi: nessuno specificato
- Personalità coinvolte: nessun dettaglio aggiuntivo presente
