Moldavia italia 0-2: vittoria di mancini e pio esposito e successi di gattuso con gli azzurri

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della partita tra moldavia e italia per le qualificazioni ai mondiali 2026

Il confronto tra la nazionale italiana, guidata da Gennaro Gattuso, e la Moldavia si è concluso con il risultato di 2-0, rafforzando la posizione degli azzurri nelle qualificazioni per i prossimi Mondiali. In questa analisi verranno illustrate le fasi salienti, le annotazioni tecniche e l’andamento della sfida, con un focus sui momenti chiave e sui protagonisti che si sono distinti durante l’incontro.

sviluppo della gara e momenti chiave

il riassunto e la moviola del match

L’Italia si aggiudica la vittoria e si qualifica ai playoff, mantenendo alte le possibilità di accesso alla fase finale del torneo mondiale.

Il primo gol è arrivato al 88’ minuto, con un colpo di testa di Mancini su cross di Dimarco. L’inizio della ripresa ha mostrato un’Italia aggressiva, con numerose occasioni da gol create con fermezza e determinazione, nonostante le occasioni fallite e le opportunità perse in diverse circostanze.

Nel primo tempo si è osservato un dominio territoriale, con numerosi tentativi offensivi, tra cui un’occasione clamorosa di Raspadori al 35’ minuto, salvato dal portiere moldavo. Anche Cristante ha sfiorato il gol con una conclusione dal limite che ha sorvolato la traversa. La difesa moldava ha saputo contenere gli attacchi italiani, non senza difficoltà, in particolare su alcune iniziative di Orsolini e Zaccagni.

le fasi finali e il risultato

Il secondo gol degli azzurri è arrivato al 90’ minuto, grazie a Pio Esposito, che ha concluso di testa dopo un cross di Politano, suggellando così la vittoria di un’Italia che ha mostrato grande solidità e costanza nel corso della partita.

composizione e formazioni

formazioni schierate e le sostituzioni

Gli italiani hanno adottato un modulo 4-4-2, con un attacco composto da Raspadori e Scamacca, e un centrocampo che ha visto in campo Tonali e Cristante. La linea difensiva, composta da Bellanova, Mancini, Buongiorno e Cambiaso, ha garantito stabilità, con le sostituzioni che hanno rafforzato la fase offensiva, tra cui l’ingresso di Dimarco, Frattesi e Politano.

Per la Moldavia, schierata con un 3-5-2, la difesa ha retto fino alla fine, anche grazie all’ottima performance del portiere Cojuhar.

personaggi principali e protagonisti

  • Gennaro Gattuso (allenatore dell’Italia)
  • Manuel Mancini (difensore e autore del primo gol)
  • Pio Esposito (marcatore del raddoppio finale)
  • Andrea Crivelli, Cristante, Orsolini, Zaccagni, Scamacca, Raspadori, Politano (giocatori chiave)
  • Lilian Popescu (allenatore della Moldavia)
  • Cojuhar (portiere moldavo)
Scritto da wp_10570036