Inghilterra serbia 2 0 vlahovic e kostic esclusi dal mondiale analisi dei numeri e risultati

Contenuti dell'articolo

analisi della sconfitta della Serbia contro l’inghilterra e le implicazioni per la qualificazione ai mondiali 2026

Una serata negativa per la selezione balcanica, che vede sfumare le speranze di approdare alla fase finale del campionato mondiale. La nazionale serba, battuta per 2-0 dall’Inghilterra, è uscita dalla competizione senza possibilità di ripescaggio. Il risultato si è deciso grazie alle reti di Eberechi Eze e Bukayo Saka, due protagonisti della Premier League, che hanno dimostrato la superiorità dei «Tre Leoni» in un match decisivo per la qualificazione al torneo di Mondiale 2026.

prestazioni di vlahovic e kostic: analisi dettagliata

dusan vlahovic: una serata difficile

Il centravanti della Juventus ha vissuto una partita complessa, come dimostrano i numeri che evidenziano le sue difficoltà. Il giocatore, nato nel 2000, ha disputato i 90 minuti, ma è apparso isolato nella difesa inglese e poco incisivo in attacco. Nonostante abbia tentato quattro conclusioni, nessuna si è rivelata precisa. Con 26 tocchi, ha perso 10 palloni e la sua capacità di mantenere il possesso è stata limitata, con una precisione nei passaggi del 67% (8 su 12). La mancanza di occasioni da rete ha portato a una prestazione sottotono, che non ha certamente aiutato la squadra nel momento decisivo.

kostic: impegno senza risultati

Al suo fianco, l’esterno Filip Kostic, classe 1992, ha avuto un ruolo offensivo sulla fascia sinistra. Anche lui ha giocato l’intera partita, testimoniando grande impegno, con 27 tocchi e 7 palloni persi. La sua collaborazione con la squadra è stata costante, e ha mostrato efficacia nel completare il 100% dei passaggi nella metà campo avversaria, insieme all’unico tentativo di lancio lungo. Nonostante l’impegno, è mancata la scintilla decisiva che avrebbe potuto riaprire le sorti dell’incontro.

conseguenze della sconfitta e futura prospettiva

Con questa battuta d’arresto, la Serbia si è ufficialmente retrocessa dalla corsa ai mondiali. La squadra dovrà affrontare con rabbia e determinazione gli imprevisti di questa eliminazione, cercando di trasmettere energia positiva ai propri club, come la Juventus, in vista delle prossime sfide di campionato.

personaggi principali e membri del cast

  • Dusan Vlahovic – attaccante della Juventus
  • Filip Kostic – esterno offensivo della Juventus
  • Eberechi Eze – autore della prima rete inglese
  • Bukayo Saka – autore del secondo gol
Scritto da wp_10570036